Sung Ryul Shim et al.
novembre 2023
Fanghi terapeutici
Talassoterapia
Lo scopo dello studio era quello di valutare l'efficacia delle risorse di origine marina nel trattamento di malattie specifiche e di identificare i metodi di trattamento ottimali. Sono stati inclusi quindici studi idonei con 1325 partecipanti di età compresa tra 42,7 e 63,0 anni. Sono stati analizzati diversi tipi di trattamento e sono stati riscontrati miglioramenti significativi nella gravità dell 'osteoartrite, nel dolore dell'osteoartrite, nel dolore della fibromialgia e nella qualità della vita.
Un'analisi di sottogruppo ha mostrato una maggiore efficacia con l'esposizione al sole in combinazione con l'acqua di mare e con terapie aggiuntive come gli impacchi di fango e la terapia in piscina di zolfo. I risultati suggeriscono che la terapia con acqua di mare è promettente nel trattamento dei problemi cronici della pelle, nell'alleviare il dolore muscoloscheletrico e nel migliorare la qualità della vita dei pazienti con dolore muscoloscheletrico.
Talassoterapia
Carla Morer et al.
novembre 2020
Lo studio dimostra che la talassoterapia allevia il dolore e migliora le prestazioni e il benessere dei pazienti colpiti da ictus.
Pelle / Allergie
Talassoterapia
Domenico Amuso et al.
marzo 2024
Studio: le applicazioni di fanghi d'alga migliorano la struttura dei tessuti, l'elasticità e l'idratazione della pelle affetta da cellulite
Ipertensione
Sovrappeso / Obesità
Talassoterapia
Woo-Jin Byeon et al.
giugno 2023
Lo studio dimostra che i programmi di guarigione marina riducono l'ipertensione, i trigliceridi e il peso e migliorano la salute mentale.