Takahiro Kataoka et al.
gennaio 2006
Cure termali
Diabete
Ipertensione
In uno studio, l'Università di Okayama ha analizzato i meccanismi biochimici all'opera in una cura termale contenente thoron.
Per dimostrare la tesi secondo cui l'acqua termale contenente thoron ha un effetto positivo sull'ipertensione e sul diabete mellito, i ricercatori giapponesi hanno analizzato i cambiamenti tempo-dipendenti delle sostanze vasoattive e legate al diabete, nonché la concentrazione di perossido lipidico nel sangue umano. Ogni due giorni è stata effettuata un'inalazione nasale di 40 minuti di vapore contenente Thoron e sono stati prelevati campioni di sangue una, due e tre settimane dopo l'inizio dello studio, dopo ogni trattamento.
Nel corso dello studio, le concentrazioni di corpi chetonici e di perossido lipidico si sono ridotte, suggerendo un miglioramento del diabete mellito e una prevenzione della perossidazione. Inoltre, i cambiamenti nelle sostanze vasoattive suggeriscono un aumento della perfusione tissutale, che allevia l'ipertensione.
Cure termali
Osteoporosi / Ossa
Xiaoling Lv et al.
giugno 2021
Lo studio dimostra che la balneoterapia e l'esercizio acquatico promuovono la salute delle ossa riducendone il riassorbimento.
Cuore / Vasi sanguinei / Circolazione
Cure idroterapiche di Kneipp
Cure termali
Talassoterapia
Jun-Ichi Oyama et al.
gennaio 2012
Uno studio dimostra che la balneoterapia migliora la funzione cardiaca e riduce significativamente l'infiammazione
Cure termali
Riabilitazione da cancro
Charline Mourgues et al.
maggio 2014
Lo studio dimostra che una cura termale favorisce la ripresa delle attività lavorative e non nelle donne dopo un tumore al seno