C. Prandelli et al.
settembre 2013
Cure termali
Terapia con radon
Vie respiratorie / Asma
L'Università di Brescia ha commissionato uno studio sugli effetti dell'acqua termale sulfurea. L'acqua termale sulfurea è utilizzata per il trattamento di numerose malattie croniche e infezioni acute ricorrenti.
Il presente studio utilizza il composto a base di zolfo idrogeno solforato di sodio (NaSH) e l'acqua termale caratterizzata da ioni aggiuntivi come cloruro di sodio, bromo e iodio (STW) per studiare il rilascio di citochine e l'attività antiossidante. Il campione era costituito da 50 persone con malattie respiratorie di cui sono stati analizzati la saliva e i monociti.
Lo studio ha dimostrato che NaSH blocca l'induzione di citochine pro-infiammatorie e bilancia la formazione di ROS. A sua volta, NaSH aumenta il rilascio di IL-10, una citochina antinfiammatoria.
Lo studio dimostra quindi che NaSH e STW sono adatti per il trattamento di malattie infiammatorie croniche e legate all'invecchiamento, grazie alle loro proprietà antinfiammatorie e antiossidanti combinate.
Cuore / Vasi sanguinei / Circolazione
Cure idroterapiche di Kneipp
Cure termali
Talassoterapia
Jun-Ichi Oyama et al.
gennaio 2012
Uno studio dimostra che la balneoterapia migliora la funzione cardiaca e riduce significativamente l'infiammazione
Cure idroterapiche di Kneipp
Cure termali
Reumatismo / Articolazioni / Artrite
Talassoterapia
R. Forestier et al.
settembre 2009
Lo studio dimostra che una cura balneare per l'osteoartrite del ginocchio combinata a esercizio fisico e farmaci può ottenere miglioramenti
Antistress
Cure termali
Fanghi terapeutici
Fangoterapia
Talassoterapia
Lolita Rapolienė et al.
maggio 2015
Lo studio dimostra che la balneoterapia riduce significativamente lo stress e migliora il benessere generale e la salute.