Ali Osman Bağdatlı et al.
aprile 2015
Cure termali
Fanghi terapeutici
Fangoterapia
Uno studio in cieco condotto dal Centro Medico Optimed in Turchia ha esaminato se gli impacchi di fango e i bagni d'acqua abbiano un'influenza sul trattamento a breve e lungo termine della fibromialgia, se utilizzati in aggiunta alla pura educazione alla malattia.
Il campione era composto da 70 donne con sindrome fibromialgica, suddivise in un gruppo di balneoterapia e in un gruppo di controllo. Tutti i soggetti hanno ricevuto un'educazione sulla sindrome fibromialgica e il gruppo di balneoterapia ha partecipato a un programma di bagni d'acqua e impacchi di fango. Sono stati analizzati FIQ, BDI e le valutazioni individuali dei soggetti in esame e del medico.
Non è stata riscontrata alcuna differenza apparente nel valore BDI, ma i risultati del gruppo di balneoterapia sono stati significativamente migliori rispetto a quelli del gruppo di controllo in termini di valutazione e valore FIQ. Lo studio dimostra quindi un effetto positivo della balneoterapia come trattamento di supporto per i pazienti affetti da fibromialgia.
Cure idroterapiche di Kneipp
Cure termali
Bernhard Uehleke et al.
settembre 2008
Lo studio dimostra che l'idroterapia Kneipp allevia significativamente la disestesia e migliora l'ipoestesia nella neuropatia periferica.
Cure termali
Osteoporosi / Ossa
Xiaoling Lv et al.
giugno 2021
Lo studio dimostra che la balneoterapia e l'esercizio acquatico promuovono la salute delle ossa riducendone il riassorbimento.
Cure termali
Riabilitazione da cancro
Charline Mourgues et al.
maggio 2014
Lo studio dimostra che una cura termale favorisce la ripresa delle attività lavorative e non nelle donne dopo un tumore al seno