Tanjaniina Laukkanen et al.
dicembre 2017
Cuore / Vasi sanguinei / Circolazione
Medical wellness
Nuovi risultati suggeriscono che il bagno in sauna ha effetti benefici sul sistema cardiovascolare. Tuttavia, gli effetti sui parametri della funzione cardiovascolare e sui biomarcatori ematici non sono ancora chiari. Lo scopo di questo studio condotto da Tanjaniina Laukkanen et al. è stato quello di verificare se il bagno in sauna induce cambiamenti nella rigidità arteriosa, nella pressione sanguigna (BP) e in vari biomarcatori ematici.
In uno studio sperimentale sono stati esaminati 102 partecipanti con almeno un fattore di rischio cardiovascolare. I partecipanti sono stati esposti a una singola sessione di sauna (durata: 30 minuti, temperatura: 73 °C, umidità: 10-20 %). I parametri cardiovascolari ed ematici sono stati misurati prima, subito dopo e 30 minuti dopo la sauna.
La velocità media dell'onda di polso carotideo-femorale era di 9,8 (2,4) m/s prima della sauna ed è scesa a 8,6 (1,6) m/s subito dopo. La pressione arteriosa sistolica è diminuita da 137 (16) mmHg a 130 (14) mmHg dopo la sauna, mentre la pressione arteriosa diastolica è diminuita da 82 (10) mmHg a 75 (9) mmHg. La pressione arteriosa sistolica è rimasta più bassa rispetto a prima della sauna anche dopo 30 minuti di recupero.
Durante la sessione di sauna si sono verificati cambiamenti significativi nei parametri ematologici. I livelli di creatinina plasmaticasono aumentati leggermente durante la sauna e sono rimasti elevati fino alla fase di recupero, mentre i livelli di sodio e potassio sono rimasti costanti.
Questo studio dimostra che 30 minuti di sauna hanno effetti positivi sulla rigidità arteriosa, sulla pressione sanguigna e su alcuni biomarcatori ematici. Questi risultati forniscono nuove conoscenze sulla relazione tra il bagno in sauna e la riduzione del rischio di malattie cardiovascolari.
Long Covid / Post Covid
Medical wellness
Jessie Hawkins et al.
agosto 2022
Lo studio dimostra che l'inalazione di una miscela di oli essenziali migliora i livelli di energia nelle donne con stanchezza post-COVID.
Medical wellness
Salute mentale
Elizabeth Varney, Jane Buckle
novembre 2012
Lo studio dimostra che l'inalazione di oli essenziali può contrastare la stanchezza e l'esaurimento mentale.
Medical wellness
Reumatismo / Articolazioni / Artrite
Ali Hasanpour-Dehkordi et al.
gennaio 2021
Lo studio dimostra che l'aromaterapia e la terapia di massaggio alleviano il dolore e migliorano la mobilità nell'osteoartrite del ginocchio