Le cascate più popolari in Europa
Chiunque abbia mai sostato davanti a una cascata conosce la sua magia: il fragore ipnotico dell’acqua, la carezza degli spruzzi sul viso, la sensazione di essere in contatto con l’energia pura della natura. Le cascate, simboli millenari di rinnovamento e purificazione, sono da sempre mete predilette per chi pratica mindfulness e meditazione.
Ma quali sono le cascate che ispirano maggiormente le persone? Per scoprirlo, il provider di viaggi SpaDreams ha analizzato 219 cascate europee in termini di popolarità su varie piattaforme, valutandone la popolarità su Google, Bing, Instagram, Pinterest, YouTube e TikTok. I volumi di ricerca sono stati aggregati per stilare una classifica unica.
Le 6 migliori cascate d'Europa
1° posto: Cascate del Reno, Svizzera
Tutt'altro che un flop: con un impressionante volume di ricerca complessivo di 674.250, le cascate del Reno a Sciaffusa, in Svizzera, si assicurano il primo posto della classifica. Su una larghezza di circa 150 metri, fino a 600.000 litri d'acqua al secondo precipitano a circa 23 metri di profondità, rendendo le cascate del Reno una delle cascate più grandi d'Europa. Per secoli, questa fragorosa meraviglia della natura è stata fonte di ispirazione per artisti e scrittori, tra cui Goethe e Mörike. Ancora oggi, i viaggiatori possono sperimentare un momento di umiltà e di radicamento di fronte alla possente potenza dell'acqua sui sentieri lungo il fiume, durante i tour in barca o dalle piattaforme panoramiche.
2° posto: Skógafoss, Islanda
Skógafoss, nel sud dell'Islanda, precipita da un'altezza di oltre 60 metri in un unico torrente ininterrotto: un'imponente cortina d'acqua che rende tangibile la potenza della natura. Grazie al terreno pianeggiante che circonda la cascata, i visitatori possono avvicinarsi molto alle cascate e sentire l'acqua rinfrescante sulla pelle. Quando il sole splende, gli enormi spruzzi creano quasi sempre almeno un arcobaleno sul paesaggio, rendendo la cascata il motivo fotografico perfetto per Instagram. Ciò si riflette in un volume di ricerca totale di 551.950, che catapulta Skógafoss al secondo posto.
3° posto: Cascata delle Marmore, Italia
La Cascata delle Marmore, in Umbria, occupa il terzo posto della classifica con un volume di ricerca totale di 551.250. Creata dagli antichi Romani nell'antichità, è una delle cascate artificiali più antiche del mondo ed è anche la più grande del suo genere con un'altezza di 165 metri e tre cascate. Chi la visita non solo resta incantato dallo spettacolo, ma può anche ritrovare il proprio equilibrio: sentieri escursionistici, punti panoramici e angoli ideali per lo yoga fanno della Cascata delle Marmore una destinazione perfetta per chi cerca natura e mindfulness.
4° posto: Seljalandsfoss, Islanda
L'iconica Seljalandsfoss, che, come Skógafoss, si trova sotto il grande scudo glaciale Eyjafjallajökull, nel sud dell'Islanda, sembra fatta apposta per i social media. È una delle poche cascate al mondo che può essere ammirata non solo da davanti, ma anche da dietro: uno stretto sentiero conduce i visitatori dietro il velo d'acqua alto 60 metri in una piccola grotta. Soprattutto al tramonto, qui si crea un suggestivo e colorato motivo fotografico che invita a fermarsi e a godersi la vista. Questa vista spettacolare aiuta Seljalandsfoss a raggiungere un volume di ricerca totale di 452.730 e il quarto posto in classifica.
5° posto: Gullfoss, Islanda
In due possenti cascate, Gullfoss si tuffa per 32 metri nelle profondità prima che l'acqua scompaia fragorosamente in una stretta fenditura. Il suo nome, che si traduce come "cascata d'oro", non è casuale: nelle giornate di sole, l'acqua dà spesso l'impressione di avere un colore dorato. Le masse d'acqua impetuose, le fresche nuvole di spruzzi e la vista travolgente rendono la cascata un'esperienza per i sensi. Gullfoss è anche il fulcro dell 'Anello d'Oro, un percorso circolare che collega le più famose attrazioni naturali dell'Islanda. Non c'è quindi da stupirsi che abbia raggiunto il quinto posto in classifica con un volume di ricerca totale di 370.670 unità.
6° posto: Selfoss, Islanda
Se volete sperimentare da vicino le forze crude della natura e sentire letteralmente lo scroscio dell'acqua, Selfoss, nel nord dell'Islanda, è il posto che fa per voi. Non colpisce tanto per la sua altezza - misura "solo" undici metri - quanto per la sua sorprendente forma a V e per la sua enorme larghezza di circa 100 metri. Qui l'acqua si getta in potenti torrenti su rocce laviche frastagliate e si fa strada in un paesaggio apparentemente ultraterreno. Con un volume di ricerca totale di 302.420, Selfoss ha raggiunto il sesto posto nella classifica.
Elenco completo delle cascate più famose d'Europa
Queste cascate hanno ottenuto i migliori risultati nella classifica secondo il volume di ricerca
Metodologia di classificazione
Per la classifica delle cascate più popolari in Europa, SpaDreams ha effettuato una valutazione completa del comportamento di ricerca su vari social media e piattaforme di ricerca. L'analisi si è basata su un elenco di 219 cascate europee (fonte: Wikipedia - in inglese), che sono state analizzate in termini di volumi di ricerca medi su Instagram, Pinterest, YouTube, TikTok, Google e Bing. I dati sono stati raccolti utilizzando lo strumento di ricerca online keywordtool.io e sommati per ottenere un valore totale per ogni cascata. La data limite per la raccolta dei dati è stata il 3 giugno 2025.