Cure Termali
I nostri clienti sono estremamente soddisfatti
Cura con acqua termale: il grande classico per migliorare la salute e il benessere
La cura termale è la più classica tra le cure e quindi probabilmente la forma di cura più conosciuta e comprende tutte le forme di terapia in cui l'"acqua termale" è al centro del trattamento. Una cura termale offre molte più possibilità del semplice bagno in acqua termale. L'"acqua lenitiva" può infatti essere utilizzata anche sotto forma di inalazioni, terapia idropinica, applicazioni di fanghi curativi o massaggi.
Gli hotel più popolari su Cure Termali
Argomenti più popolari
Prevenzione e trattamento delle malattie tramite cure termali
Le cure termali agiscono sul corpo grazie all'alta temperatura di almeno 20 gradi e al loro contenuto di sale e minerali, che hanno un effetto rinvigorente e contribuiscono alla prevenzione e al trattamento di una vasta gamma di malattie. Per saperne di più sulla storia delle cure termali e sulle modalità e i luoghi in cui si svolgono i trattamenti, continuate a leggere.
Breve storia delle cure termali
Cominciamo con la nostra piccola lezione di terapia termale. Come forse saprete, le terapie termali non sono un'invenzione moderna. Questa forma di trattamento era già ampiamente utilizzata nell'Antichità e nel Medioevo. I bagni termali erano particolarmente apprezzati anche dai Romani. Forse vi sorprenderà sapere che circa la metà dei centri termali tuttora esistenti sono stati costruiti sulle rovine delle terme romane!
Tuttavia, la mancanza di infrastrutture turistiche ne limitava inizialmente l'uso a livello locale. Solo nel XVIII secolo, con lo sviluppo di strade e strutture ricettive, si sviluppò un vero e proprio "turismo termale". Così come i giovani venivano mandati in viaggio d'istruzione in Italia, i ricchi signori più anziani trascorrevano del tempo nei famosi bagni termali di Bath, Mariánské Lázně e Františkovy Lázně.
Con il tempo, naturalmente, tutto si è professionalizzato. Le sorgenti furono protette e, a partire dal XIX secolo, medici termali ben preparati supervisionarono le cure.
Al giorno d'oggi, una cura termale si svolge di solito sotto controllo medico e con un piano di trattamento preparato individualmente per voi. Molto è cambiato anche in termini di ubicazione e strutture. Molti hotel termali sono direttamente collegati a un centro termale più grande, raggiungibile attraverso il cosiddetto "corridoio in accappatoio". Ciò significa che non dovrete preoccuparvi di eventuali disagi in caso di maltempo. Inoltre, i trattamenti terapeutici isolati sono piuttosto rari. La cura termale è spesso offerta come "cura complessa", cioè oltre ai trattamenti tipici, comprende anche programmi come ginnastica, nordic walking, massaggi, ultrasuoni o elettroterapia. Il tutto è solitamente completato da un programma di intrattenimento vario, da serate di cinema o di ballo a partite di biliardo o di pallone.
Terapie termali sotto forma di cure complesse
Benefici delle cure termali
Le terapie termali possono essere utilizzate per risolvere una grande quantità dei problemi salutari. Gli aspetti più benefici comprendono:
- Calore: in acqua termale, massaggi con pietre riscaldate o saune, stimola l’intero sistema circolatorio, ma rilassa anche i muscoli. In particolare, aiuta contro le malattie cardiovascolari, il mal di schiena od altri dolori muscolari.
- Minerali e Sali: possono essere utili nel caso di malattie croniche delle articolazioni, reumatismi, osteoartriti, artriti, osteoporosi, gotta e malattie della pelle come eczema ed allergie.
- Medicina interna: ad esempio nell’idropinoterapia (dove l’acqua viene bevuta) i minerali possono anche alleviare le malattie dell’apparato digerente e, se utilizzati nelle inalazioni, possono avere un effetto altamente benefico sulle malattie respiratorie.
E non dimentichiamo che la terapia termale migliora totalmente il benessere. Può avere effetti positivi sullo stress, sull’affaticamento e sul burnout.
Dall'Ungheria alla Polonia: godetevi il vostro trattamento termale in queste splendide destinazioni
Grazie alla varietà di sorgenti termali e risorse naturali, non esistono due destinazioni termali identiche. Con così tante possibilità di scelta è importante trovare il centro termale ideale per se stessi. Ovviamente ci sono tantissime destinazioni tra cui scegliere:
L’Ungheria, conosciuta come a terra dalle 1000 sorgenti, vanta una lunga tradizione di turismo termale. Non c’è solo un bellissimo clima mediterraneo, ma anche una vasta gamma di attività per il tempo libero e hotel termali molto professionali. Bad Heviz, per esempio, ha il più grande lago termale d'Europa. L'elevato contenuto di zolfo di quest'acqua è particolarmente adatto per il trattamento di disturbi reumatici durante i movimenti. Anche l'acqua curativa di Bad Sárvár proviene da una profondità di 1000 metri. Non c'è da stupirsi che possa essere d'aiuto soprattutto per le malattie respiratorie. Bad Bük colpisce per la sua posizione idilliaca sul lago Balaton. Inoltre, l'acqua curativa di Bük ha un effetto positivo sui problemi allo stomaco e alla cistifellea. Budapest è la scelta ideale se volete combinare la vostra visita alle terme con una vacanza in città.
State pensando a un viaggio in Repubblica Ceca? Con il famoso triangolo termale boemo di Františkovy Lázně, Karlovy Vary e Mariánské Lázně, lquesta destinazione è il luogo perfetto per la vostra vacanza termale. Seguite le orme dei numerosi artisti, musicisti e politici famosi che hanno visitato le città o semplicemente godetevi le proprietà curative delle sorgenti termali minerali locali. Grazie agli edifici in stile imperiale e agli eleganti bagni termali, le città termali ceche hanno un fascino unico. Le principali condizioni di salute trattate nel triangolo termale boemo sono le malattie dell'apparato digerente e i disturbi metabolici, come il diabete e l'obesità. Tuttavia Mariánské Lázně si distingue anche per un'altra particolarità: l'idilliaca città e i suoi dintorni vantano un totale di 140 sorgenti minerali di varia composizione, il che significa che qui possono essere curate quasi tutte le malattie.
La Slovenia è un'idilliaca destinazione termale. Laghi, montagne e natura incontaminata, lunghe spiagge sabbiose e sorgenti termali, il vostro hotel termale sarà immerso in uno splendido paesaggio. Le bellezze naturali della costa adriatica, le pittoresche montagne delle Dolomiti e le colline dei Monti di Bacher (Pohorje) sono tutte incredibili. Ciò che spicca in particolare per l'acqua della Slovenia è il calore. L'acqua arriva fino a 1500 metri di profondità ed è calda a 72 gradi. Raffreddata a 36 gradi, ha un effetto antidolorifico ed è quindi spesso usata per malattie legate al dolore come reumatismi, osteoartrite o dopo un intervento chirurgico. Per esempio, visitate Moravske Toplice, Rogaška Slatina, Portorose o le terme di Zrece e godetevi i migliori trattamenti per prendervi cura della vostra salute.
Anche la Germania e le sue numerose città termali possiedono una lunga tradizione di terapie termali. Qui spiccano in particolare le zone della Baviera e del Baden-Württemberg: potete ad esempio recarvi nella bavarese Bad Griesbach, dove l'acqua termale rilassante proviene dalle profondità della valle del Rott. Oppure scoprite Bad Gögging, che non solo possiede una fonte termale, ma anche acqua minerale sulfurea. Queste sorgenti hanno effetti benefici sui problemi articolari e hanno aiutato i soldati romani a mantenersi giovani già 2000 anni fa. Anche la Foresta Nera è sede di numerosi centri di cura, la maggior parte dei quali si trovano ad un'altezza compresa tra 800 e 1000 metri. Allo stesso modo, la quantità di sorgenti minerali che si trovano qui è impressionante. Ad esempio, Baden-Baden vanta un totale di 12 sorgenti termali per la guarigione di diverse malattie.
Se vi affascinano bellissimi laghi, fiumi naturali, paesaggi montani e castelli medievali, e desiderate avere un ottimo rapporto qualità-prezzo, allora vi consigliamo una vacanza termale in Polonia. Bad Flinsberg è un pittoresco resort alle pendici delle montagne di Jizera. L'acqua termale locale ad alto contenuto di radon e zolfo viene utilizzata fin dal XVIII secolo per curare malattie come reumatismi, asma o psoriasi. In Polonia ci sono numerose terme che offrono trattamenti termali e benessere. Le principali indicazioni mediche per i trattamenti termali in Polonia comprendono disturbi muscolo-scheletrici, malattie reumatiche, affezioni dermatologiche e patologie respiratorie.
La più grande sorgente termale della Spagna si trova a Cuntis, nella bellissima regione nord-occidentale del Paese. La sorgente si trova in un grande parco termale circondato da diversi alberghi. Cuntis è particolarmente apprezzato per la cura dei problemi di peso e delle malattie della pelle. Un vantaggio è anche la sua vicinanza al famoso luogo di pellegrinaggio, Santiago de Compostela. Per coloro che vogliono sperimentare un trattamento termale di alta classe nel mezzo di un paesaggio roccioso mozzafiato, le sorgenti termali di Segura de los Baños sono perfette. Qui, durante i trattamenti termali, ci vi rilasserete nella piscina all'aperto e allo stesso tempo godrete di un'eccellente vista sulle impressionanti scogliere. I vacanzieri attivi sono entusiasti delle numerose opportunità per le escursioni e gli appassionati di cultura sono entusiasti dei castelli e dei monasteri dei villaggi circostanti.
La parola magica in Italia è "fango", un trattamento tradizionale a base di fanghi minerali, ai quali si aggiunge acqua termale locale. A pochi chilometri da Padova si trovano le due famose località di Abano Terme e Montegrotto Terme, incastonate nei Colli Euganei, una serie di colline di origine vulcanica che producono acqua calda e salata. Ci sono anche sorgenti termali in Toscana. Visitate Montecatini Terme che impressiona i visitatori con 9 sorgenti termali. Le loro varie composizioni promettono sollievo da diversi problemi di salute, tra cui problemi all'apparato digerente.
Il centro termale più famoso in Slovacchia è Piešťany. La sorgente termale, incastonata in un bosco così come la maggior parte degli alberghi termali, si trova su un'isola soprannominata "l'isola della salute". Dal XIX secolo, qui vengono efficacemente curate le malattie reumatiche. Ci sono anche opzioni adatte per il tempo libero: ammirare gli edifici in stile liberty, riposare nel parco cittadino o restare attivi giocando a golf.
Un'altra destinazione eccellente per una vacanza termale è la Lituania. Prima di tutto, va menzionata la città termale di Druskininkai, che è una delle più antiche stazioni termali d'Europa. La piccola città fu fondata già nel 1794 e qualche decennio dopo, lo zar Nicola I fece della città la prima destinazione turistica per i funzionari del regno zarista. Oltre a questo splendore storico, Druskininkai presenta fattori positivi per la salute. Ha fango di torba curativa e 12 sorgenti minerali che insieme formano la base dei trattamenti termali qui eseguiti. Un altro luogo interessante è Birštonas con le sue fonti minerali di alta qualità.
Come prenotare la vostra vacanza benessere
FAQ: Domande e risposte sulle cure termali
Con SpaDreams avete scelto il partner giusto per il vostro programma di salute. Siamo il numero uno in Europa per le vacanze salutari e possiamo vantare 40 anni di esperienza in questo campo. Ciò ci permette di offrirvi prezzi particolarmente vantaggiosi per pacchetti vacanza entusiasmanti.
Per ottenere risultati ottimali da un trattamento medico-termale, consigliamo un periodo di trattamento di circa 2 o 3 settimane. Una settimana è solitamente sufficiente per il recupero e la cura della vitalità.
Con SpaDreams potete prenotare pacchetti di cure termali a partire da 192 €.
È particolarmente conveniente se prenotate la vostra vacanza termale con qualche mese di anticipo e in bassa stagione (primavera o autunno). Grazie agli sconti per le prenotazioni anticipate e alle offerte speciali per la bassa stagione, è possibile viaggiare fino al 40% in meno.
Prima di prenotare un trattamento medico-termale, è meglio parlarne con il proprio medico. Chiedete una raccomandazione personalizzata e le relative indicazioni per voi. Sulla base di queste informazioni, potrete scegliere da soli il programma più adatto o farvi consigliare dai nostri esperti. In quanto specialisti in vacanze termali, siamo sicuri di avere l'offerta perfetta per voi!
I seguenti hotel per le cure termali sono i migliori secondo noi:
{hotelListPopularity}