Godetevi i nostri bagni termali
I bagni termali, note anche come sorgenti termali, hanno incantato fin dall'antichità le persone di tutto il mondo con la loro acqua meravigliosamente calda e curativa. In questa pagina vi porteremo a fare un tour delle sorgenti termali in Europa e di alcune destinazioni nel resto del mondo. Scoprite di più sull'efficacia delle sorgenti termali e scoprite quale tipo di sorgente è più adatta a voi.
Menú di accesso rapido
Cosa sono i bagni termali?
Oggigiorno si sente sempre più spesso parlare di "bagni termali", "terme" e "spa". In origine, il termine bagno termale si riferiva ad una piscina o vasca riempita di acqua termale in cui ci si poteva immergere. Poiché il bagno in queste piscine è sempre stato piacevole e benefico per il corpo e l'anima, si è cercato naturalmente di rendere l'acqua termale più accessibile. Così, le piscine sono state ingrandite o l'acqua è stata deviata in piscine appositamente progettate. Più i bagni termali diventavano popolari, più grandi diventavano le piscine. Pertanto, il termine bagno termale è spesso usato oggi non solo per il bagno stesso, ma anche per l'intero complesso che lo circonda. A volte si tratta di grandi aree con cliniche sanitarie, hotel termali e le relative infrastrutture.
Effetti curativi dei bagni termali
Dove si trovano i nostri bagni termali?
I bagni ed i rimedi termali sono diffusi e molto sviluppati in tutta Europa. Ci sono molte sorgenti termali, che valga la pena visitare. Scoprite le vostre preferite e prenotate una piacevole vacanza termale.
Bagni termali in Ungheria
Scoprite la vivacità e la diversità dei bagni termali in Ungheria. Il paese delle 1.000 sorgenti con una delle più grandi fonti termali d'Europa invita a scoprire i più sorprendenti bagni terapeutici in veri e propri templi della salute:
- La sorgente termale di Tapolca è famosa in tutto il mondo per il suo bagno termale in una grotta. Gli aerosol dell'aria della grotta e l'acqua termominerale, unica nel suo genere, aiutano a risolvere molti problemi di salute.
- Heviz - una città con molte sorgenti termali sulla riva meridionale del lago Balaton - offre una serie di eccellenti hotel benessere ed un lago termale naturale di fantastica bellezza dove galleggiano le ninfee rosa.
- Nelle sorgenti minerali salate di Sárvár si può godere di un bagno termale particolarmente adatto ai problemi della pelle.
- I bagni termali di Bük si trovano in mezzo alle verdi praterie dell'Ungheria. I bagni termali di Bük, famose in tutta Europa, sono diventati una delle più importanti stazioni termali dell'Ungheria nella seconda metà del XX secolo.
- Nella città con più fiori dell'Ungheria - Zalakaros - si possono visitare vasti bagni terapeutici nella riserva naturale "Piccolo Balaton".
- Hajdúszoboszló è noto per i suoi rimedi medicinali termali fatti in casa.
- La capitale europea delle terme, Budapest, con i suoi bellissimi e storicamente importanti bagni termali rappresenta un'esperienza unica.
Bagni termali in Italia
Scoprite le terme di tradizione secolare in Italia, dove gli antichi romani già godevano de "La Dolce Vita".
- I bagni termali di Abano, Monteortone e Montegrotto formano il paradisiaco triangolo termale dei Colli Euganei, il luogo di origine delle cure termali con i fanghi.
- I bagni termali di Montecatini e Monsummano offrono una meravigliosa e rilassante vacanza termale dal fascino nostalgico sotto il sole della Toscana.
- I bagni terapeutici di Bagno di Romagna, in Emilia Romagna, attirano visitatori da tutto il mondo per i loro fanghi.
- Nel Golfo di Napoli, nella piccola isola di Ischia, i bagni termali di Casamicciola, Di Augusto e Paradiso incantano per la loro vastità di trattamenti con i fanghi. Ideale per una vacanza termale in un paradiso insulare.
Bagni termali in Spagna
Scoprite la grande varietà di sorgenti termali spagnole nel nord, sud o ovest - c'è una natura ed una cultura meravigliosa da scoprire in tutto il paese.
- Quando visiterete San Bernardo soggiornerete in un monastero cistercense del XII secolo splendidamente restaurato e godrete sia dell'acqua termale che del vento dei vigneti circostanti.
- Oltre alle famose acque termali di Segura de los Baños, un altro luogo saliente attira molti turisti attenti alla propria salute: il bagno termale all'aperto è circondato da bizzarre scogliere in una bellissima natura selvaggia..
- I bagni termali di Solares sono conosciuti fin dal XII e XIII secolo. Godetevi l'acqua salubre, il parco terapeutico centenario e la meravigliosa atmosfera dei Pirenei settentrionali sul sentiero costiero "Camino el Norte"
- I bagni terapeutici di Cuntis formano il più grande centro termale della Galizia ed uno dei più tradizionali della Spagna. Il complesso termale è circondato da un enorme parco di 50.000 m².
Bagni termali in Bulgaria
Anche la Bulgaria ha molto da offrire, ad esempio:
- La città di Kyustendil è anche chiamata "La città delle fonti". È costruita in stile romano ed offre la possibilità di fare un viaggio spirituale ai tempi delle terme romane.
Bagni termali in Grecia
Cosa ne dite della Grecia?
- Thermae Sylla, sulla seconda isola greca più grande di Edipsos, è uno dei migliori centri termali del mondo e può vantare una lunga ed orgogliosa tradizione in costante sviluppo. Il centro è famoso per i suoi trattamenti termali antistress e dimagranti.
Bagni termali in Slovacchia
E non dobbiamo dimenticarci della Slovacchia:
- Pieštany. Le numerose sorgenti termali naturali, la fantastica posizione in un parco forestale ed il fango medicinale sulfureo la rendono una tappa obbligatoria per tutti i turisti delle vacanze salutari.
Bagni termali in Germania
Poiché SpaDreams fa parte del gruppo tedesco Fit Reisen, conosciamo particolarmente bene la Germania. Siamo, per così dire, esperti di vacanze termali in Germania. Scoprite le diverse e bellissime località di villeggiatura tedesche:
- A Badenweiler, nella Foresta Nera, ci si può immergere nei famosi bagni termali di Cassiopeia, ideali per rilassarsi dopo un'escursione.
- Bad Griesbach è nota per le sue 3 ampie sorgenti termali con il più alto contenuto di fluoro in Europa. A proposito, il fluoro fa bene alle ossa ed ovviamente anche ai denti.
- Bad Füssing è una piccola metropoli termale e, come Bad Griesbach, fa parte del triangolo termale della Bassa Baviera. Il comune della bella Baviera offre diverse tipologie di bagni terapeutici con enormi paesaggi acquatici di oltre 11.000 m² e punta al 100% su una vacanza salutare.
- A Bad Gögging vi aspettano le terme di calce. Oltre ai bagni termali, la città offre anche acqua sulfurea e fanghi naturali, rendendo una vacanza a Bad Gögging "triplamente salutare".
Bagni termali in Austria
Godetevi i bagni termali dell'Austria con il panorama montano, l'aria pulita e le incantevoli Alpi. In inverno è possibile combinare una visita ai bagni terapeutici con una vacanza sulla neve.
- Bad Gastein - il piccolo e bello "villaggio dei grattacieli" si trova sulle montagne e vicino alla famosa Teralbad con acqua al radon.
- Bad Hofgastein - un moderno centro per la salute situato nella valle, che utilizza anche la famosa acqua termale di Gastein e la grotta curativa di Gastein.
- A Bad Waltersdorf vi aspettano due bagni termali, il moderno hotel termale Quellenoase ed il Gesundheitsthermalbad, completamente ristrutturato ma tradizionale. Scoprite questi due bellissimi templi della salute durante la vostra vacanza.
Bagni termali in Repubblica Ceca
La Repubblica Ceca è nota per i suoi numerosi rimedi sanitari, quasi tutti basati sull'acqua minerale. Possiamo consigliare cinque bellissimi centri termali con sorgenti calde. Tuttavia, si dovrebbe essere preparati ad una particolarità: i bagni termali pubblici sono quasi inesistenti. I bagni termali nella Repubblica Ceca sono situati presso gli hotel benessere e di solito hanno una comoda vasca da bagno.
- Il pittoresco villaggio di Mariánské Lázně ed il rimedio locale sono famosi quanto molti dei suoi ospiti. Ci sono circa 40 fonti termali in città e circa 100 nella zona. Tuttavia, di solito sono sorgenti fredde, che devono essere riscaldate prima di immergersi in esse.
- Karlovy Vary gode di una posizione pittoresca nei boschi ed è una vera meraviglia termale. In città ci sono più di 79 sorgenti salutari, la più famosa delle quali è la "bolla" di Karlovy Vary, la cui fontana nel centro della città arriva fino a 14 metri di altezza.
- Franziskovy Lázně, la più piccola destinazione del Triangolo termale della Boemia, è un luogo consigliato per gli amanti dei bagni termali. Le 22 sorgenti minerali attive sono particolarmente raccomandate per le donne; anche le cure idropiniche sono molto popolari.
- Teplice ha già nel suo nome la sorgente e la gente viene qui da quasi 2000 anni per rilassarsi presso i suoi bagni terapeutici. Thermalium Teplice è uno dei pochi grandi centri termali in tutta la Repubblica Ceca ed è certamente il più conosciuto.
- Jáchymov è il centro termale ideale per chi vuole sperimentare gli effetti benefici dell'acqua curativa al radon e godersi l'aria fresca del bosco a 650 metri di altitudine.
Come posso prenotare il viaggio dei miei sogni?
Se siete interessati a specifici centri termali, se siete alla ricerca di un alloggio o se avete domande, contattate i nostri esperti di viaggio. Prepareremo poi un'offerta individuale appositamente per voi per farvi trascorrere una vacanza rilassante.
In alternativa, potete saperne di più sui nostri centri termali, sui nostri hotel con terme o sulle nostre diverse tipologie di trattamenti.
Se avete già un'idea chiara sul paese o sulla regione in cui volete soggiornare, la nostra modalità di ricerca è molto utile. Con pochi click potete trovare le offerte più adatte alle vostre esigenze e prenotare il vostro albergo direttamente online. Non siete ancora sicuri? Non preoccupatevi, potete cancellare la vostra prenotazione gratuitamente entro 72 ore.
Bagni termali - Offerte
Altri clienti sono anche interessati a: