Thermotherapy

Termoterapia

Definizione di termoterapia ed offerte di trattamento termico curativo

Terapia del calore curativo

I nostri pacchetti curativi complessi e termali

Avete mai sentito parlare degli affascinanti benefici della termoterapia? In questa pagina troverete tutte le informazioni più importanti sul tema della termoterapia, sulla sua efficacia, l'entusiasmante gamma di trattamenti e dove trovare il programma termale perfetto per voi.


Cosa è la Termoterapia?

La termoterapia deriva dalle parole "thermo" per il calore e "therapia" per il trattamento. La termoterapia è quindi un trattamento curativo che utilizza il calore o temperature diverse. Può essere impiegata per migliorare una vasta gamma di problemi di salute, dal semplice rilassamento alla guarigione profonda di una malattia.

La parola "termale" è usata anche in riferimento alle sorgenti termali, cioè alle sorgenti calde, e come tale la termoterapia comprende spesso il bagno nell'acqua termale o nelle terme. Per saperne di più su questa variante di trattamento termico, consultate la nostra pagina dedicata ai bagni termali.

La controparte della termoterapia ed altro elemento dei nostri programmi termali è il trattamento con il freddo, chiamato crioterapia. L'interazione tra caldo e freddo può avere molti benefici sulla salute. Questo concetto si ritrova, ad esempio, nei bagni alternati e nei getti d'acqua della terapia Kneipp.


Trova il tuo programma di Termoterapia o termale perfetto per le tue esigenze

Se avete le idee chiare su dove vorreste andare per la vostra vacanza termale, per prenotare utilizzate la nostra barra di ricerca che trovate qui sotto. Qui avete accesso diretto ad una vasta gamma di hotel termali con termoterapia in tutto il mondo. Scegliete semplicemente il tema del vostro viaggio, la vostra destinazione e le date esatte in cui siete disponibili a viaggiare.


Benefici della Termoterapia

Come funziona la terapia con il calore?

Nei trattamenti termici, l'energia termica viene data al corpo oppure viene estratta (tramite il freddo) da luoghi mirati del corpo.

enjoying a steaming hot sauna as part of thermotherapy

Benefici dei trattamenti termici:

Quando il corpo si scalda, il metabolismo aumenta. Questo a sua volta incrementa la circolazione sanguigna, soprattutto nelle zone del corpo dove la stessa non è così buona. Questo ha benefici per la pelle, i tessuti connettivi ed i muscoli, ammorbidendoli e rilassandoli. Il dolore muscolare si riduce e la guarigione può essere accelerata. Anche l'attività dei reni è aumentata ed il sistema immunitario è alleviato.

Aumentando la temperatura corporea di solo un grado (circa) si aumenta il metabolismo del 7%. Questo è anche il motivo per cui la terapia termica non dovrebbe essere eccessiva. Se il metabolismo continua ad aumentare con l'aumentare della temperatura, questo può diventare troppo faticoso per la circolazione.

L'aumento del calore crea una sorta di "febbre artificiale" nell'organismo, che attiva le difese del sistema immunitario e favorisce la guarigione. Tuttavia, questo deve essere usato correttamente ed in modo controllato per garantire che l'effetto resti positivo.

Quando il corpo è ben riscaldato, è molto più facile muoversi e fare sport. La terapia termale è quindi anche direttamente correlata alla fisioterapia. Anche i bagni termali caldi sono molto adatti poichè la pressione dell'acqua e la ridotta gravità hanno un effetto positivo sul corpo.

Indicazioni per la termoterapia:

Dolori muscolari, indurimento dei muscoli, osteoartrite, malattie reumatiche dei tessuti molli, lombalgia, recupero della mobilità dopo interventi chirurgici o lesioni dell'apparato muscolo-scheletrico, stress.

thermotherapy is great for joints

Benefici dei trattamenti con il freddo (crioterapia):

La crioterapia o trattamento con il freddo sono la controparte della terapia termale.

I trattamenti con il freddo di solito durano solo pochissimo tempo. La breve applicazione del freddo sul corpo influisce principalmente sulla tensione dei muscoli e provoca anche un restringimento dei vasi sanguigni. Questo può anche rilassare i crampi in una certa misura.

Il freddo ha anche un effetto analgesico. Ciò è legato al fatto che i nervi trasmettono meno segnali di dolore quando sono freddi e che i piccoli vasi sanguigni (capillari) non sono così permeabili e trattengono meno acqua. Proprio per questi motivi, raffreddiamo rapidamente le ustioni causate dalla stufa o dalla griglia con acqua fredda o ghiaccio.

Infine, anche le temperature fresche riducono il metabolismo, quindi alcuni disturbi metabolici, come la gotta, possono essere trattati con il freddo.

La crioterapia è l'uso estremo del freddo, con ghiaccio o gas freddi a temperature fino a -110°C. Viene utilizzata sia nelle procedure mediche che nelle terapie termali ed è diventata una delle terapie preferite da molti per il suo effetto tonificante ed energizzante ma anche rilassante. Anche la crioterapia fa parte della fisioterapia.

Indicazioni per la crioterapia:

Gonfiore, infiammazioni delle articolazioni, gotta, ecchimosi, distorsioni, tensione muscolare gravemente dolorosa, ustioni e prevenzione o trattamento di malattie reumatiche.

Quali sono i trattamenti più comuni nella terapia con il calore?

Ci sono numerosi trattamenti con caldo e freddo. Ve ne presentiamo brevemente alcuni qui:

Trattamenti termici (con calore) con bagni:

  • Bagni termali: bagno in acqua termale calda, temperatura per lo più tra i 34°C ed i 38°C
  • Bagni Talasso: bagno terapeutico in acqua di mare (acqua salata), differenti temperature
  • Bagno aromaterapico, bagno Kneipp: bagno completo con erbe, oli essenziali o sali da bagno
  • Bagno di fango della brughiera: bagno di fango diluito con acqua medicinale (di solito 46°C - ma il fango non si percepisce così caldo) 

Trattamenti termici con bagni parziali e getti d'acqua:

  • Pediluvi: a volte con sali ed additivi per il bagno
  • Bagni per le mani: a volte con sali ed additivi per il bagno
  • Bagni alternati: prima 5 minuti di bagno in acqua calda, poi 10 secondi di bagno in acqua fredda, sempre alternativamente

Maschere di calore:

  • Maschere di fango o maschera di fango di torba minerale (peloide) con fango riscaldato (soprattutto per la schiena, le spalle e le ginocchia)
  • Trattamento alla paraffina - Bagno per le mani in cera calda

Massaggio terapeutico con il calore con pietre calde o bende:

  • Hot Stone Massage - Massaggio con pietre vulcaniche calde, che trattengono il calore
  • Compresse o bende calde - Massaggio con l'aiuto di un asciugamano umido riscaldato arrotolato e premuto sui muscoli

Terapia del calore con aria calda e vapore:

  • Sauna
  • Bagno turco o Hammam
  • Soffiatore ad aria calda
hot stones for a hot stone massage as part of a thermotherapy programme
lady enjoys a steam room session as part of her thermotherapy programme
thermal bath as part of a thermotherapy programme

 

 

cryotherapy

Terapia del freddo con maschere:

  • Maschera di fango freddo
  • Maschere con cuscini morbidi freddi oppure con ghiaccio

Terapia del freddo con gas ed aria:

  • Terapia del gas freddo, camere fredde - Quando si è nella camera criogenica, poiché l'aria stessa è secca e raffreddata solo tramite un gas freddo, ci si accorge che si tollerano molto bene temperature di ca. -110°C
  • Terapia dell'aria fredda - Raffreddamento ad aria fredda

Terapia del freddo tramite bagni:

  • Bagno di immersione nel ghiaccio - Brevissima immersione in acqua molto fredda (per esempio, subito dopo la sauna)
  • Kneipp alternando bagni e getti d'acqua - Dopo alcuni minuti di riscaldamento con acqua calda avviene un breve raffreddamento in acqua molto fredda (di solito solo 10 secondi)

Vedi qui tutti gli hotel con la crioterapia.


Trinità della terapia


Vacanze con trattamenti termali - Le destinazioni più belle

Europa, Asia e Paradisi Naturali in tutto il Mondo

Vi chiedete dove trovare il vostro tranquillo rifugio termale, dove potrete rilassarvi in un bellissimo ambiente sotto il sole e godervi i trattamenti di termoterapia? Ebbene, la maggior parte dei nostri trattamenti termali può essere goduta nell'ambito di un programma di terapia termale.

Questi programmi offrono una grande varietà di trattamenti, dai bagni termali ed idromassaggi caldi, alla sauna, alle vasche idromassaggio ed ai bagni di vapore. In alcuni centri termali sono disponibili anche trattamenti a base di fango e fanghi medicinali. Qui l'attenzione si concentra sugli impacchi di fango caldo insieme ai massaggi ed ai bagni termali.

Se in vacanza desiderate solo qualche trattamento di termoterapia, potete anche semplicemente prenotare una vacanza in un hotel con sauna, bagno di vapore e bagno termale, che di per sé sono molto benefici per la muscolatura ed il rilassamento.

Qui potete trovare i nostri consigli sulle migliori destinazioni con strutture che offrono la termoterapia:


Prenotate il vostro hotel termale per la termoterapia

Ovunque si trovino sorgenti termali e bagni termali, si possono trovare anche terapie termali. Quindi, se siete flessibili sulla vostra destinazione, potrete sempre trovare offerte interessanti e convenienti.

Quando andare: il momento più popolare per andare in vacanza per effettuare una terapia termale è quando le stagioni non sono così calde, soprattutto in autunno ed in inverno, i bagni caldi, gli impacchi di calore e le saune sono semplicemente deliziosi e davvero benefici per il corpo. Particolarmente popolari sono le feste tradizionali ed i giorni tra Natale e Capodanno, soprattutto nelle caratteristiche località termali tedesche e dell'Europa dell'Est, dove si respira un'atmosfera natalizia invernale ed allegra. L'inizio della primavera è molto apprezzato anche per le vacanze termali ed i trattamenti termali, dopotutto si vuole iniziare il nuovo anno vitale ed in forma soprattutto in primavera. Ma attenzione: se per il viaggio si vogliono utilizzare i giorni festivi di Pasqua, è consigliabile prenotare già a gennaio/febbraio.

Altre attività: la vostra vacanza di termoterapia può essere combinata con altre attività come escursioni a piedi, in bicicletta, arrampicata o semplicemente una passeggiata nella natura. La maggior parte dei resort sono anche interessanti dal punto di vista storico o architettonico ed offrono un programma culturale vario con concerti, musei, teatri ed altri eventi. 

Suggerimenti per risparmiare

Prenota in anticipo: in linea di principio, prenotare in anticipo ha sempre senso e molti hotel offrono sconti sorprendenti per prenotazioni anticipate fino a 90, 60 o 45 giorni prima della partenza - prima si prenota, più si risparmia.

Durata della vacanza: i programmi della durata di almeno una settimana (7 notti) offrono il miglior rapporto qualità-prezzo e sono perfetti per la pianificazione delle vacanze da sabato a sabato o da domenica a domenica.

Vitto: prenota con mezza pensione - con due pasti abbondanti, uno all'inizio ed uno alla fine della giornata, non devi preoccuparti del pranzo. Iniziate la giornata con una sostanziosa colazione, godetevi la giornata con trattamenti termali o con belle attività e completate il tutto con una deliziosa cena. La maggior parte dei nostri ospiti è perfettamente soddisfatta con due pasti abbondanti giornalieri (e magari un pezzo di frutta o un piccolo gelato al bar dietro l'angolo per spezzare il languorino ed arrivare fino a sera).

Auto a noleggio: auto a noleggio invece del transfer dall'aeroporto: In base a dove sono posizionati i centri terapeutici, può valere la pena prendere un'auto a noleggio all'aeroporto e non prenotare il trasferimento privato. Le offerte settimanali per il noleggio auto sono spesso anche economiche e con il proprio veicolo si è liberi e flessibili di esplorare i dintorni e di fare qualche giro turistico.

Con SpaDreams, potrete sperimentare questo lussuoso trattamento ad un prezzo accessibile. Prenotate oggi stesso la vostra fuga di termoterapia e scoprite la potenza del calore....

  • Dai un'occhiata gli hotel qui sotto
  • Compila il modulo per la prenotazione dell'albergo
  • Oppure contattaci per un'assistenza più personalizzata da parte di uno dei nostri esperti di viaggio.

Non vediamo l'ora di avere vostre notizie!

spadreams logo transparent background

10 motivi per prenotare con SpaDreams

  • Vasta selezione di Hotel
  • Miglior prezzo garantito
  • Il 99% dei clienti sono soddisfatti
  • 40 anni di esperienza
  • Consigli da parte di esperti
  • Vacanze personalizzate
  • Qualità eccezionale
  • Supporto dall’inizio alla fine
  • Protezione dei dati
  • Ultime tendenze di viaggio
Thermotherapy in winter
thermotherapy pool

I nostri hotel termali più popolari con termoterapia

Avete bisogno di più ispirazione per il viaggio? Scoprite di più sui nostri affascinanti centri benessere e sugli argomenti di viaggio qui sotto: