Trova il tuo programma di Termoterapia o termale perfetto per le tue esigenze
Se avete le idee chiare su dove vorreste andare per la vostra vacanza termale, per prenotare utilizzate la nostra barra di ricerca che trovate qui sotto. Qui avete accesso diretto ad una vasta gamma di hotel termali con termoterapia in tutto il mondo. Scegliete semplicemente il tema del vostro viaggio, la vostra destinazione e le date esatte in cui siete disponibili a viaggiare.
Benefici della Termoterapia
Come funziona la terapia con il calore?
Nei trattamenti termici, l'energia termica viene data al corpo oppure viene estratta (tramite il freddo) da luoghi mirati del corpo.
Benefici dei trattamenti termici:
Quando il corpo si scalda, il metabolismo aumenta. Questo a sua volta incrementa la circolazione sanguigna, soprattutto nelle zone del corpo dove la stessa non è così buona. Questo ha benefici per la pelle, i tessuti connettivi ed i muscoli, ammorbidendoli e rilassandoli. Il dolore muscolare si riduce e la guarigione può essere accelerata. Anche l'attività dei reni è aumentata ed il sistema immunitario è alleviato.
Aumentando la temperatura corporea di solo un grado (circa) si aumenta il metabolismo del 7%. Questo è anche il motivo per cui la terapia termica non dovrebbe essere eccessiva. Se il metabolismo continua ad aumentare con l'aumentare della temperatura, questo può diventare troppo faticoso per la circolazione.
L'aumento del calore crea una sorta di "febbre artificiale" nell'organismo, che attiva le difese del sistema immunitario e favorisce la guarigione. Tuttavia, questo deve essere usato correttamente ed in modo controllato per garantire che l'effetto resti positivo.
Quando il corpo è ben riscaldato, è molto più facile muoversi e fare sport. La terapia termale è quindi anche direttamente correlata alla fisioterapia. Anche i bagni termali caldi sono molto adatti poichè la pressione dell'acqua e la ridotta gravità hanno un effetto positivo sul corpo.
Indicazioni per la termoterapia:
Dolori muscolari, indurimento dei muscoli, osteoartrite, malattie reumatiche dei tessuti molli, lombalgia, recupero della mobilità dopo interventi chirurgici o lesioni dell'apparato muscolo-scheletrico, stress.
Benefici dei trattamenti con il freddo (crioterapia):
La crioterapia o trattamento con il freddo sono la controparte della terapia termale.
I trattamenti con il freddo di solito durano solo pochissimo tempo. La breve applicazione del freddo sul corpo influisce principalmente sulla tensione dei muscoli e provoca anche un restringimento dei vasi sanguigni. Questo può anche rilassare i crampi in una certa misura.
Il freddo ha anche un effetto analgesico. Ciò è legato al fatto che i nervi trasmettono meno segnali di dolore quando sono freddi e che i piccoli vasi sanguigni (capillari) non sono così permeabili e trattengono meno acqua. Proprio per questi motivi, raffreddiamo rapidamente le ustioni causate dalla stufa o dalla griglia con acqua fredda o ghiaccio.
Infine, anche le temperature fresche riducono il metabolismo, quindi alcuni disturbi metabolici, come la gotta, possono essere trattati con il freddo.
La crioterapia è l'uso estremo del freddo, con ghiaccio o gas freddi a temperature fino a -110°C. Viene utilizzata sia nelle procedure mediche che nelle terapie termali ed è diventata una delle terapie preferite da molti per il suo effetto tonificante ed energizzante ma anche rilassante. Anche la crioterapia fa parte della fisioterapia.
Indicazioni per la crioterapia:
Gonfiore, infiammazioni delle articolazioni, gotta, ecchimosi, distorsioni, tensione muscolare gravemente dolorosa, ustioni e prevenzione o trattamento di malattie reumatiche.
Quali sono i trattamenti più comuni nella terapia con il calore?
Terapia del freddo con maschere:
- Maschera di fango freddo
- Maschere con cuscini morbidi freddi oppure con ghiaccio
Terapia del freddo con gas ed aria:
- Terapia del gas freddo, camere fredde - Quando si è nella camera criogenica, poiché l'aria stessa è secca e raffreddata solo tramite un gas freddo, ci si accorge che si tollerano molto bene temperature di ca. -110°C
- Terapia dell'aria fredda - Raffreddamento ad aria fredda
Terapia del freddo tramite bagni:
- Bagno di immersione nel ghiaccio - Brevissima immersione in acqua molto fredda (per esempio, subito dopo la sauna)
- Kneipp alternando bagni e getti d'acqua - Dopo alcuni minuti di riscaldamento con acqua calda avviene un breve raffreddamento in acqua molto fredda (di solito solo 10 secondi)
Vedi qui tutti gli hotel con la crioterapia.
Trinità della terapia
Vacanze con trattamenti termali - Le destinazioni più belle
Europa, Asia e Paradisi Naturali in tutto il Mondo
Vi chiedete dove trovare il vostro tranquillo rifugio termale, dove potrete rilassarvi in un bellissimo ambiente sotto il sole e godervi i trattamenti di termoterapia? Ebbene, la maggior parte dei nostri trattamenti termali può essere goduta nell'ambito di un programma di terapia termale.
Questi programmi offrono una grande varietà di trattamenti, dai bagni termali ed idromassaggi caldi, alla sauna, alle vasche idromassaggio ed ai bagni di vapore. In alcuni centri termali sono disponibili anche trattamenti a base di fango e fanghi medicinali. Qui l'attenzione si concentra sugli impacchi di fango caldo insieme ai massaggi ed ai bagni termali.
Se in vacanza desiderate solo qualche trattamento di termoterapia, potete anche semplicemente prenotare una vacanza in un hotel con sauna, bagno di vapore e bagno termale, che di per sé sono molto benefici per la muscolatura ed il rilassamento.
Qui potete trovare i nostri consigli sulle migliori destinazioni con strutture che offrono la termoterapia:
I nostri hotel termali più popolari con termoterapia
Avete bisogno di più ispirazione per il viaggio? Scoprite di più sui nostri affascinanti centri benessere e sugli argomenti di viaggio qui sotto:
Argomenti correlati:
Altri clienti sono anche interessati a: