Linong Ji et al.
febbraio 2013
Diabete
MTC (medicina tradizionale cinese)
Ricercatori cinesi e australiani hanno condotto uno studio controllato, in doppio cieco, per studiare l'efficacia della medicina tradizionale cinese in combinazione con la glibenclamide nel trattamento del diabete mellito di tipo 2. Il campione di 800 soggetti con un controllo glicemico inadeguato è stato suddiviso casualmente in due gruppi, uno che ha ricevuto la glibenclamide e l'altro la pillola Xiaoke, un composto di erbe cinesi contenente glibenclamide. Inoltre, è stato suddiviso in un gruppo che non era stato pretrattato con farmaci e in un gruppo che era stato precedentemente trattato con metformina.
I risultati dopo 48 settimane sono stati analizzati utilizzando l'incidenza e il tasso di ipoglicemia, la differenza di HbA1c e la percentuale di pazienti con un valore di HbA1c <6,5%. È stato dimostrato che la pillola Xiaoke ha portato a una riduzione significativa del rischio di ipoglicemia e a un migliore controllo della glicemia nei pazienti con diabete di tipo 2 rispetto alla sola glibenclamide.
MTC (medicina tradizionale cinese)
Prevenzione e profilassi del burn out
Julia Afrasiabi et al.
novembre 2021
Lo studio dimostra che la digitopressione auricolare riduce significativamente il burnout e lo stress traumatico secondario.
MTC (medicina tradizionale cinese)
Salute delle donne / Menopausa
C. L. Wong et al.
maggio 2010
Lo studio dimostra che la digitopressione SP6 allevia immediatamente i dolori mestruali e riduce i sintomi della dismenorrea per tre mesi.
MTC (medicina tradizionale cinese)
Sovrappeso / Obesità
Liang Dai et al.
ottobre 2022
Studio: il decotto di Lingguizhugan migliora la resistenza all'insulina nelle persone in sovrappeso con malattia epatica grassa non alcolica