Zahra Abedian et al.
luglio 2015
MTC (medicina tradizionale cinese)
Terapia del sonno
In Iran, l'Università di Scienze Mediche di Mashhad e l'Università di Scienze Mediche di Semnan hanno studiato gli effetti del trattamento di agopressione sulla qualità del sonno delle donne in post-menopausa. Lo studio, in doppio cieco e randomizzato, ha incluso un campione di 120 donne in post-menopausa la cui qualità del sonno è stata valutata con il Pittsburgh Sleep Quality Index (PSQI). I soggetti sono stati suddivisi in un gruppo di digitopressione (n = 37), un gruppo di agopressione sham (n = 36) e un gruppo di controllo (n = 32). Quest'ultimo ha eseguito conversazioni due ore prima di andare a letto per un periodo di quattro settimane, mentre i primi due hanno eseguito tecniche di digitopressione e massaggio in modo indipendente.
I risultati hanno evidenziato differenze nel PSQI tra i tre gruppi, dimostrando che la digitopressione può alleviare i disturbi del sonno nelle donne in post-menopausa del 22% e che la medicina tradizionale cinese è adatta come trattamento complementare per migliorare la qualità del sonno.
Diabete
MTC (medicina tradizionale cinese)
Linong Ji et al.
febbraio 2013
Studio: la pillola Xiaoke riduce il rischio di ipoglicemia e migliora efficacemente il controllo del glucosio nel sangue nel diabete tipo 2
MTC (medicina tradizionale cinese)
Riabilitazione da cancro
Young-Joo Kim et al.
giugno 2015
La cardamonina inibisce la proliferazione cellulare e promuove l'autofagia nelle cellule tumorali, utile nelle terapie antitumorali.
Mal di schiena
MTC (medicina tradizionale cinese)
Trattamento per la schiena
Qi-ling Yuan et al.
febbraio 2015
Gli studi dimostrano che i metodi della MTC come agopuntura, digitopressione e coppettazione alleviano i dolore a collo e schiena