Min Ho Chun et al.
aprile 2016
Antistress
Salute mentale
Lo scopo di questo studio condotto da Min Ho Chun è stato quello di valutare l'efficacia della terapia forestale per il trattamento della depressione e dell'ansia nei pazienti con ictus cronico, utilizzando vari test psicologici. Inoltre, sono stati misurati i metaboliti reattivi dell'ossigeno (d-ROM) e il potenziale biologico antiossidante (BAP) in relazione allo stress psicologico.
Cinquantanove pazienti con ictus cronico sono stati assegnati in modo casuale a un gruppo foresta (soggiorno in una foresta ricreativa) o a un gruppo città (soggiorno in un hotel cittadino); la durata e le attività erano identiche in entrambi i gruppi. I punteggi del Beck Depression Inventory (BDI), della Hamilton Depression Scale (HAM-D17), dello Spielberger State-Trait Anxiety Inventory (STAI), dei d-ROM e dei BAP sono stati registrati prima e dopo i programmi terapeutici.
Nel gruppo della foresta, i punteggi BDI, HAM-D17 e STAI sono diminuiti significativamente dopo il trattamento, mentre i punteggi BAP sono aumentati significativamente rispetto al basale. Nel gruppo urbano, i valori STAI erano significativamente più alti dopo il trattamento. Inoltre, i valori di BDI, HAM-D17 e STAI erano significativamente più bassi e i valori di BAP significativamente più alti nel gruppo forestale rispetto al gruppo urbano.
La terapia forestale è efficace nel trattamento della depressione e dell'ansia nei pazienti con ictus cronico e potrebbe essere particolarmente vantaggiosa per i pazienti che non possono essere trattati con terapie farmacologiche convenzionali o elettroconvulsive.
Long Covid / Post Covid
Medical wellness
Jessie Hawkins et al.
agosto 2022
Lo studio dimostra che l'inalazione di una miscela di oli essenziali migliora i livelli di energia nelle donne con stanchezza post-COVID.
Medical wellness
Salute delle donne / Menopausa
Rajavadi Tanvisut et al.
maggio 2018
Lo studio dimostra che l'aromaterapia può alleviare il dolore nella fase latente e attiva del travaglio.
Cura immunologica
Soggiorno benessere
Youngran Chae et al.
agosto 2021
Lo studio dimostra che la terapia forestale migliora la funzione immunitaria aumentando l'attività di cellule NK e molecole citotossiche