Earric Lee et al.
luglio 2022
Cuore / Vasi sanguinei / Circolazione
Medical wellness
È stato dimostrato che l'esercizio fisico regolare e il bagno in sauna hanno effetti positivi sulla funzione cardiovascolare in gruppi di pazienti clinici. Tuttavia, mancano dati sperimentali sugli adattamenti cardiovascolari dell'esercizio fisico regolare in combinazione con il bagno in sauna nella popolazione generale. Earric Lee et al. hanno quindi confrontato gli effetti dell'esercizio fisico e del bagno in sauna con quelli del solo esercizio fisico in uno studio multicentrico, randomizzato e controllato.
47 partecipanti, di età media pari a 49 anni, con bassi livelli di attività fisica e almeno un fattore di rischio tradizionale per le malattie cardiovascolari (CVD), sono stati assegnati in modo casuale a uno dei tre gruppi. BS: esercizio fisico secondo le linee guida e una sessione di sauna di 15 minuti dopo l'esercizio; B: esercizio fisico secondo le linee guida; CON: gruppo di controllo.
La durata dello studio è stata di 8 settimane. Gli endpoint primari erano la pressione arteriosa (BP) e il fitness cardiorespiratorio (CRF). Gli endpoint secondari erano la massa grassa, i livelli di colesterolo totale e la rigidità arteriosa.
I risultati hanno mostrato che B ha portato a un maggiore miglioramento della CRF e della massa grassa, ma non a cambiamenti significativi nella pressione sanguigna rispetto al gruppo di controllo. La BS, invece, ha portato a un miglioramento della CRF, a una riduzione della pressione arteriosa sistolica e a una riduzione dei livelli di colesterolo totale rispetto a B.
L'esercizio fisico regolare migliora la forma cardiorespiratoria e la composizione corporea negli adulti fisicamente inattivi con fattori di rischio CVD. In combinazione con l'esercizio fisico, il bagno in sauna ha mostrato un significativo potenziamento degli effetti positivi su CRF, pressione arteriosa sistolica e livelli di colesterolo totale. Studi futuri dovrebbero indagare la durata e la frequenza ottimale dell'esposizione alla sauna per chiarire la relazione dose-risposta.
Medical wellness
Riabilitazione da cancro
Engy Abdel Rhman Khamis et al.
agosto 2023
Lo studio dimostra che la combinazione di massaggio e aromaterapia ha un'influenza positiva sulla qualità di vita dei pazienti oncologici.
Benessere con massaggi / trattamenti
Medical wellness
Hunter Groninger et al.
maggio 2023
Lo studio dimostra che la massoterapia ottiene effetti positivi nelle cure palliative, soprattutto se i massaggi sono frequenti.
Cure termali
Riabilitazione da cancro
Yangfan Xiao et al.
giugno 2018
Lo studio dimostra che l'aromaterapia e la musicoterapia riducono significativamente l'ansia e il dolore post-operatorio del cancro al seno