Ecco le attrazioni europee più popolari nel 2024
La fine dell'anno è alle porte e per molti è il momento perfetto per fare progetti per l'anno nuovo, sia che si tratti di un'entusiasmante vacanza in città a Capodanno, sia che si tratti di un weekend che sfrutti i giorni di ponte dell'anno prossimo. Per facilitare la pianificazione, il tour operator SpaDreams ha riassunto le attrazioni più popolari in Europa in una classifica completa. A tal fine, sono stati analizzati i volumi di ricerca globali, ovvero il numero di query di ricerca su Internet, e sono stati sommati non solo i risultati di Google, ma anche quelli di Bing e delle popolari piattaforme di social media TikTok, Instagram, Pinterest e YouTube. Per la classifica generale, SpaDreams ha analizzato più di 2.300 attrazioni in tutta Europa. Una cosa è chiara: La Francia domina il primo posto, mentre il Regno Unito occupa il maggior numero di posizioni nella top ten. Anche l'Italia è riuscita ad entrare nella top ten, grazie al Pantheon di Roma al quarto posto e al Colosseo all'ottavo posto.
Risultati principali
I risultati più importanti in sintesi:
- Il primo posto ha un volume di ricerca di oltre 13 milioni di richieste al mese
- La top 10 è condivisa solo da tre Paesi europei
- I parchi di divertimento, le attrazioni naturali e gli edifici speciali sono tutti presenti nella top ten
- Il parco a tema più popolare è in Francia, il sito storico più popolare è in Italia e l'edificio più popolare è nel Regno Unito
- Le attrazioni italiane con il miglior posto in classifica sono il Phantheon (4° posto), il Colosseo (8° posto) e il Duomo di Milano (15° posto)
Le attrazioni più popolari in Europa
Mentre la Francia conquista il primo posto, la Gran Bretagna si aggiudica il maggior numero di posti nella top ten. L'Italia ha mancato di poco l'ingresso nella top 3, ma il Pantheon di Roma è riuscito comunque a conquistare il quarto posto.
Ecco le attrazioni più popolari d'Europa (top 500, elenco completo da scaricare alla fine della tabella)
I dati sono stati recuperati nell'ottobre 2024.
Le attrazioni più popolari in Italia
Mentre il vincitore delle attrazioni più popolari in Europa si trova in Francia, il Pantheon a Roma si è aggiudicato il primo posto nel confronto delle attrazioni in Italia. Il famoso sito archeologico ha un volume di ricerca mensile di circa 7,4 milioni di ricerche. Il Colosseo, sempre a Roma, si è aggiudicato il secondo posto italiano, mentre il Duomo di Milano ha conquistato il terzo posto sul podio dei vincitori. Altri posti nella top ten italiana sono stati conquistati dalla Fontana di Trevi a Roma (23° posto), le Dolomiti (35° posto), il lago di Como (26° posto) e Piazza Navona (43° posto).
Ecco le attrazioni più popolari della Germania (Top 50)
Valutazione individuale: monumenti
Nella classifica individuale dei monumenti più popolari, la Torre Eiffel di Parigi è risultata in testa, seguita dal Big Ben a Londra. Il primo monumento italiano in classifica è la Fontana di Trevi (5° posto).
Ecco i monumenti più popolari in Europa (Top 10)
Valutazione individuale: parchi di divertimento
Disneyland Paris non è solo il vincitore assoluto, ma anche il vincitore della classifica dei singoli parchi a tema. Phantasialand ed Europa Park (entrambi tedeschi) si sono classificati al secondo e terzo posto.
Ecco i parchi di divertimento più popolari in Europa (Top 10)
Valutazione individuale: attrazioni naturali
Difficile da battere per orgoglio e grandezza: il Monte Bianco è la bellezza naturale più popolare in Europa. Al secondo e terzo posto si trovano rispettivamente due bellezze italiane, le Dolomiti e il Lago di Como.
Ecco le attrazioni naturali più popolari in Europa (Top 10)
Valutazione individuale: musei
Il Louvre è il museo più popolare d'Europa. È seguito da vicino dal Natural History Museum e dal British Museum (entrambi nel Regno Unito). L'italia purtroppo non è riuscita a entrare nella top 10.
Ecco i musei più popolari d'Europa (Top 10)
Valutazione individuale: statue e sculture
Un po' a sorpresa, la Sirenetta di Copenaghen ha conquistato il primo posto nella categoria statue e sculture, mentre l'impertinente Manneken Pis di Bruxelles e la scultura della Seconda Guerra Mondiale Westerplatte di Danzica l'hanno raggiunta sul podio dei vincitori. Per quanto riguarda l'Italia, troviamo il Monumento a Vittorio Emanuele II o Altare della Patria di Roma al 5° posto della classifica.
Ecco le statue e le sculture più popolari in Europa (Top 10)
Metodologia di classificazione
Per creare una classifica completa e aggiornata delle attrazioni turistiche in Europa, SpaDreams ha confrontato il volume di ricerca delle principali attrazioni turistiche in Europa. Queste includono parchi a tema (parchi di divertimento, zoo, parchi naturali, ecc.), edifici (castelli, palazzi, hotel, edifici governativi, ecc.), luoghi pubblici (parchi, strade, mercati, piazze, quartieri, ecc.), luoghi sacri (chiese, monasteri, templi, sinagoghe, ecc.), siti storici (rovine, monumenti, ecc.), statue e monumenti, moschee, ecc.), siti storici (rovine, monumenti commemorativi, ecc.), statue/sculture, luoghi naturali (parchi nazionali, laghi, fiumi, montagne, spiagge, isole, ecc.), musei (musei, gallerie, mostre, ecc.) ed edifici (torri, ponti, muri, ecc.).
Sono stati analizzati i volumi di ricerca globali mensili di Instagram, Pinterest, TikTok, YouTube, Google e Bing e poi è stato calcolato il volume di ricerca totale sommandoli.
La classifica europea comprende oltre 2.300 attrazioni in un totale di 43 Paesi. Sono stati presi in considerazione solo i Paesi il cui territorio si trova principalmente sul suolo europeo. Inoltre, l'Ucraina non è stata inclusa nella classifica a causa della guerra in corso. Sono state analizzate in media 20-50 attrazioni per i Paesi piccoli e 50-100 per quelli grandi.