Andare al contenuto principale
800 684 380
Servizi
Contatto
    • Cura Ayurvedica
    • Vacanza benessere
    • Digiuno
    • Cura dimagrante
    • Cure Termali
    • Tutti i temi

    Akasha

    Che cos'è Akasha? Akasha è un termine sanscrito che ha diversi significati. In senso lato, indica il cielo, ma indica anche un luogo al di là dello spazio e del tempo, in cui riposa la memoria dell'umanità. Nell'induismo Akasha descrive anche uno dei cinque elementi. In questo contesto è equiparato all'“etere”.
    Origine·Ruolo nell'ayurveda·Influenza·Conclusione·FAQ·Fonti

    Origine/religiosità: da dove deriva il termine Akasha?

    Il termine deriva dall'induismo, dove si riferisce all'"essenza di tutte le cose". In un contesto religioso, l'Akasha può essere paragonata all'anima. Le varie tradizioni indù assegnano significati diversi all'Akasha: nel Nyaya e nel Vaisheshika, l'Akasha è una materia eterna e onnicomprensiva, essenziale per la struttura dell'universo e portatrice di suono. Ciò si sovrappone alla visione giainista dell'Akasha come spazio contenente le altre cinque sostanze fondamentali del Dravya (movimento, materia, riposo, anime e tempo). Questo spazio si divide in un cosmo materiale (Lokakasha) e in uno spazio assolutamente vuoto (Alokakasha). Anche il buddismo riconosce questa parola. Lì è usato come sinonimo di "spazio" o "tutto ciò che è spaziale" - sia limitato (ākāsa-dhātu) che infinito (azjatākāsa).

    Le correnti esoteriche moderne utilizzano anche i termini campo akashico e cronaca akashica. Secondo teorie spirituali come quella di Ervin László, il campo Akashico è un campo di informazioni, un sistema causale e olografico al di fuori dello spazio e del tempo. Il Registro Akashico si riferisce al "libro della vita", la memoria collettiva dell'umanità e del mondo intero dalla sua creazione, che contiene tutte le esperienze e gli eventi.

    Ruolo nell'ayurveda: qual è il significato dell'Akasha nell'ayurveda?

    L'Akasha è uno dei cinque elementi (Tanmatra) che compongono il corpo umano secondo gli insegnamenti dell'Ayurveda. Insieme a terra (prithvi), acqua (apas), fuoco (tejas) e aria (vayu), l'Akasha descrive lo spazio o l'etere. È percepito come materia sottile e quindi invisibile.

    Il suo significato è paragonabile a quello dell'anima. In ayurveda, l'Akasha è anche considerata il legame tra l'uomo e Dio. È anche considerato il vettore della vita ed è responsabile della percezione del suono.

    Questo elemento è particolarmente importante per la guarigione perché illumina il lato spirituale e mentale di una persona. Secondo le credenze ayurvediche, se una persona è in crisi di significato o di fede, questo può portare a stress fisico e psicologico.

    L'ayurveda e lo yoga utilizzano praticamente l 'akasha sotto forma di meditazioni e trattamenti dei chakra. Nello yoga, ad esempio, esiste la meditazione Akasha Mudra, in cui il pollice e il dito medio vengono uniti per attivare internamente la qualità dello spazio o dell'etere.

    Influenza sull'essere umano: in che modo l'Akasha influenza il corpo e la mente?

    In ayurveda, la salute è sempre vista in modo olistico. L'essere umano non è solo un corpo, ma anche un essere mentale e profondamente spirituale che cerca e ha bisogno di una connessione con il divino. Se l'Akasha è disturbata o riceve troppo poca attenzione e cura, questo squilibrio si ripercuote sull'intero organismo. Uno squilibrio nell'Akasha può avere un effetto negativo anche sulla mente umana, ad esempio attraverso pensieri che girano, irrequietezza interiore o stanchezza mentale. Se in caso di malattia è necessario partire da qui, si parla di guarigione akashica.

    Conclusione

    I dettagli più importanti di Akasha in sintesi

    • 1. In ayurveda, l'Akasha è uno dei cinque elementi che compongono ogni essere umano.
    • 2. Se c'è un disturbo nell'Akasha, questo può portare a sintomi fisici e psicologici. La guarigione akashica è quindi necessaria per riportare la persona in piena salute.
    • 3. Il termine Akasha è conosciuto sia nell'induismo che nel buddismo.
    • 4. In un contesto religioso, l'Akasha potrebbe essere paragonata al concetto cristiano di anima.
    Scoprite subito le cure ayurvediche

    FAQ - Ulteriori domande su Akasha

    Che cos'è l'Akasha?

    Nel buddismo, il termine significa "spazio limitato e illimitato". Nell'Induismo si riferisce all'etere, uno dei cinque elementi che compongono ogni corpo umano.

    Che cosa significa Akasha in italiano?

    Tradotto dal sanscrito, significa qualcosa come "etere", "spazio" o "cielo".

    Che cos'è il Registro Akashico?

    Il termine Registri Akashici proviene da scuole esoteriche più moderne (come la teosofia con Helena Petrovna Blavatsky, 1831-1891 e Chales W. Leadbeater, 1847-1934, e l'antroposofia con Rudolf Steiner (1861-1925)). Essi riprendono la tradizione della memoria del mondo e vedono i Registri Akashici come una sorta di "libro della vita" che raccoglie gli eventi passati dalla creazione dell'umanità.

    Fonti

    • https://ayurveda-akademie.org/wissen/lexikon/akasa/
    • https://www.aytour.de/ayurveda-wissen-vom-leben/lexikon/akasha/
    • https://www.aerzteblatt.de/archiv/ayurveda-traditionelle-indische-medizin-mehr-als-ein-wellnesstrend-5a5d2a84-1019-49e4-8b1b-46a94da3d5f2
    • https://www.medmedia.at/apotheker-krone/ayurveda-wertvolle-ergaenzung-zur-westlichen-medizin/

    Ähnliche Themen

    Agni
    1. Viaggi indimenticabili all'insegna di salute, benessere e ayurveda/
    2. Akasha
    © 1975 - 2025
    SpaDreams ·
    Informazioni legali & protezione dei dati · Servizi · Sitemap