Climatoterapia
I nostri clienti sono estremamente soddisfatti
Sperimentate l'effetto positivo del clima
La climatoterapia si basa sull'effetto curativo degli stimoli che un determinato clima esercita sull'organismo. Tra le altre cose, ciò riguarda l'aria, che è significativamente più pulita e migliore al mare o in montagna, ad esempio in un clima di alta montagna.
Gli hotel più popolari su Climatoterapia
Climatoterapia: relax per il corpo e la mente
I benefici della climatoterapia sono stati riconosciuti molto presto, ma all'epoca i medici si limitavano a prescrivere ai pazienti un "cambio d'aria". Le indicazioni non erano diverse da quelle odierne: malattie delle vie respiratorie, disturbi cardiovascolari, allergie e convalescenza generale. Le destinazioni preferite per questa terapia erano le medie montagne, le alte montagne e le spiagge. Oltre all'aria di mare pulita e salata, sono i raggi UV ad avere un effetto curativo.
Definizione: cos'è la climatoterapia?
Una terapia climatica consiste in un soggiorno in un clima stimolante associato alla malattia corrispondente. È consigliabile una durata di almeno una settimana affinché la terapia possa sviluppare tutti i suoi effetti. Questo può significare aria particolarmente umida o alta montagna, a seconda della malattia.
Sviluppo di una climatoterapia stimolante
La procedura tipica di ogni trattamento termale inizia con una consultazione e consulenza iniziale. A questa segue solitamente una raccomandazione o un'istruzione dettagliata sul clima stimolante più adatto. In questa occasione vengono spiegate la procedura, l'attuazione e le modalità del trattamento termale previsto.
Si possono scegliere programmi combinati, che trattano diversi disturbi in un'unica cura. Spesso viene offerto un consulto finale, molto utile. La cura climatica consiste nel cambiamento del clima, il corpo reagisce a stimoli completamente nuovi e deve adattarsi. Di solito non sono necessari trattamenti termali speciali, ma le inalazioni possono essere indicate per le malattie respiratorie.
Un programma aggiuntivo ragionevole, composto da massaggi, trattamenti benessere o attività sportive appropriate come l'acquagym, ad esempio, favorisce il successo della cura climatica. Spesso queste offerte possono essere prenotate come pacchetto.
Indicazioni e controindicazioni della climatoterapia
Indicazioni
Malattie della pelle
La cura climatica è utilizzata con successo per le malattie della pelle, in particolare la neurodermite. L'effetto positivo si basa sull'interazione tra aria pura e vento fresco. In caso di soggiorno al mare, anche il contenuto di sale dell'acqua marina è di grande importanza.
Allergie
In caso di allergie, la climatoterapia è consigliata in diverse zone climatiche ed è particolarmente utile nel clima di alta montagna, perché la comparsa di sostanze allergizzanti diminuisce notevolmente a partire da un'altitudine di 1500 metri. Gli acari della polvere e le muffe non hanno alcuna possibilità di sopravvivere a queste altitudini. Il clima marino è adatto anche a chi soffre di allergie, in quanto la brezza marina agitata fa volare meno pollini.
Malattie cardiache e circolatorie
Per le malattie cardiache e circolatorie, un soggiorno nel clima di bassa montagna si è dimostrato efficace. Il clima di bassa montagna èmite e dolce. L'alta qualità dell'aria e l'ambiente armonioso contribuiscono notevolmente al successo del trattamento. Naturalmente, un soggiorno in bassa montagna può essere utilizzato anche a scopo preventivo e precauzionale, oltre che per il recupero generale e la convalescenza.
Controindicazioni ed effetti collaterali
Con la terapia climatica, solo raramente si conoscono effetti collaterali o controindicazioni durante il trattamento. Anche il peggioramento iniziale non si verifica di solito con questa terapia di stimolazione. La cautela è consigliata solo in caso di problemi cutanei preesistenti, nel qual caso i benefici del sole dovrebbero essere goduti solo per un periodo di tempo limitato.
Il sole non va sottovalutato, soprattutto in alta montagna e in riva al mare. Ma anche questo non è una controindicazione.
Cosa vi aspetta nelle strutture termali e negli hotel spa climatoterapici
Le opzioni di alloggio per la climatoterapia sono diverse, e vanno dalla clinica termale o clinica di riabilitazione all'albergo di cura, dall'albergo termale classico al resort. Il comfort e le strutture variano anche a seconda del tipo di alloggio. Sono disponibili alloggi da 3 a 5 stelle e centri di riabilitazione o termali. Di solito è presente un'area fitness o anche un'area benessere con piscina e sauna.
Le strutture termali si trovano in riva al mare, in montagna, in riva a un lago o sulla spiaggia. Il personale è adeguatamente formato, i medici hanno qualifiche e certificazioni per le rispettive terapie. Ci sono offerte appositamente studiate per il trattamento termale, per lo più in mezza pensione o pensione completa, ma è disponibile anche l'all inclusive.
Destinazioni e forme di terapia climatica: le destinazioni giuste per il clima perfetto
Il Mare del Nord e il Mar Baltico sono ideali per la terapia climatica in riva al mare. Un soggiorno nell'aria fresca del mare in combinazione con l'acqua salata del mare è sempre stato considerato promotore della salute. La gamma di strutture termali comprende il sofisticato centro benessere, la riconosciuta spa e l'affascinante centro benessere. Un'altra destinazione popolare per questo tipo di cura è il Mar Morto, la cui combinazione unica di acqua ricca di minerali, sole e aria pulita contenente bromo fornisce le condizioni ideali da oltre 2000 anni.
Quando si soggiorna in montagna, l'attenzione si concentra sulle catene montuose italiane e sulle Alpi. La scelta dipende dalla terapia consigliata e dal quadro clinico. Un soggiorno in una stazione climatica o addirittura in una stazione climatica curativa promette sollievo e guarigione per vari disturbi. Non per niente questi luoghi sono conosciuti e popolari da molto tempo. È disponibile un'eccellente infrastruttura termale e anche le possibilità di attività ricreative sono molteplici. Il clima di alta montagna offre una meravigliosa opportunità per respirare di nuovo liberamente.
FAQ - Domande frequenti sulla climatoterapia
Una climatoterapia sfrutta le particolari condizioni climatiche di un luogo per favorire la salute. L'effetto terapeutico dipende dalla purezza dell'aria, dalla sua umidità, dalla temperatura, dalla durata e dalla forza dei raggi solari, dal tempo e dalle condizioni atmosferiche e da molti altri fattori.
Fornisce un miglioramento olistico del benessere, non solo legato ai disturbi attuali. Il clima di mare e quello di alta montagna fanno bene alle vie respiratorie e alle malattie dell'apparato respiratorio. Le goccioline salate presenti nell'aria fanno bene alla pelle, ai polmoni e a tutto il corpo.
In sostanza, in una terapia si distinguono tre zone climatiche: alta montagna, bassa montagna e regioni costiere. Ogni regione presenta condizioni favorevoli diverse per un trattamento benefico. La cosa più importante, tuttavia, è un clima povero di sostanze irritanti e, nel migliore dei casi, un alto livello di luce solare. A seconda del quadro clinico, si consigliano quindi cure diverse.
A seconda del disturbo, l'esercizio fisico appropriato è benefico e addirittura previsto in alcuni trattamenti.
Questo deve essere discusso con la rispettiva struttura. Ma molti centri benessere offrono la possibilità di portare il vostro amico a quattro zampe in un centro adatto se non è possibile farlo direttamente presso la struttura di vostra scelta.
La climatoterapia è utile per la neurodermite e altre malattie della pelle, ma anche per l'asma e altre malattie del tratto respiratorio.
Si, ci sono offerte specifiche per i bambini.
Se possibile, almeno una settimana. Sono disponibili offerte per 3 giorni, 5 giorni, 7 giorni fino a 4 settimane.