Lady receiving healing therapeutic massage

Terapie Curative

Scopri tutti le differenti terapie termali

Quanti tipi diversi di terapie curative esistono?

In questa pagina troverete tutte le informazioni sui diversi tipi di terapie curative e programmi terapeutici, comprese sia le terapie classiche che quelle alternative. È il punto di partenza perfetto per scegliere la vostra prossima vacanza sana e scoprire quale rimedio curativo si adatti perfettamente ai vostri desideri.

Vi presentiamo brevemente tutte le nostre forme di terapia volte al miglioramento delle condizioni di salute, dalle terapie classiche a quelle olistiche e alternative, in modo che possiate avere una visione d'insieme di tutte le opzioni. Se ciò non vi bastasse, cliccando sui singoli tipi di terapia, potete trovare maggiori dettagli su come funziona il programma terapeutico, la sua efficacia, la durata ideale del soggiorno e dove potete sperimentarlo.

Continuate a leggere per scoprire di più sulle differenti terapie curative esistenti al mondo.


Menù rapido di accesso


Se sapete già esattamente quale terapia desiderate, potete anche andare direttamente alle offerte corrispondenti utilizzando la nostra ricerca per terapie qui:


Definizioni chiave della terapia – Come iniziare

Esistono così tanti termini greci e latini o termini medici nel ramo delle terapie termali che vale la pena spiegare quelli chiave prima di entrare nel dettaglio per assicurarsi di non creare confusione. Se non ne avete bisogno perché siete degli esperti, potete passare direttamente alla nostra panoramica dei Differenti Tipi di Terapie.

Cominciamo con il termine "Idroterapia". Questo trattamento appartiene ad una delle più grandi famiglie di terapie termali. La parola "idro-" significa acqua mentre "-terapia" significa "metodo o trattamento per guarire dalle malattie". La composizione delle due parole significa "guarigione mediante un trattamento con l'acqua". L'acqua viene solitamente utilizzata sotto forma di bagni, docce, lavaggi, bagni di vapore o per l’idropinoterapia.

Ora la seconda parola, che causa regolarmente confusione è: "Balneoterapia". Diamo un'occhiata più da vicino: "balneo-" è usato solo come prefisso, si trova cioè all'inizio di una parola, e significa "bagno". Sappiamo già dal paragrafo precedente cosa significa "terapia". Quindi, balneoterapia significa "guarigione mediante il trattamento con bagni". Il termine idroterapia può essere usato per riassumere tutte le terapie con cui viene utilizzata l'acqua. Il termine balneoterapia può essere usato all'interno della grande famiglia dell’idroterapia per descrivere tutti i piani terapeutici in cui i bagni sono la componente più importante.

Ultima ma non per importanza, una parola che quasi sicuramente conoscete tutti, “Spa”. Sappiamo tutti che la "spa" ha qualcosa a che fare con la salute e l'acqua, ma anche con i centri benessere - e non esiste anche una città in Belgio? Quindi, è giunto il momento di svelare questa curiosità: il termine spa deriva originariamente da una città fondata nel XIV secolo in Belgio, che è stata chiamata Aquae Spadanae grazie alle sue sorgenti fredde e curative. Da quel momento in poi, tutti i luoghi che presentavano una sorgente naturale con proprietà curative sono stati chiamati terme. Il termine terme si diffuse rapidamente e fu usato anche dai romani per indicare le sorgenti che hanno un effetto curativo. Nei secoli successivi fu proposto come acronimo di "sanus per aquam", in latino "salute attraverso l'acqua", ma questo è storicamente infondato e può essere visto come un acronimo incerto (un acronimo costruito dopo il fatto, che pretende di essere il significato originale). La ragione per cui i bagni termali (più comunemente noti come Jacuzzi o vasche idromassaggio) hanno spa o terme nel loro nome diventa evidente anche dal significato della parola: la vasca gorgogliante assomiglia alla vasca di cura naturale, anche se il bagno di solito non contiene acqua minerale curativa.

Curiosità: collegamenti simili tra il bagno con acqua curative e il nome del luogo, si trovano anche nei nomi delle città come, ad esempio, “Bath” in Inghilterra, “Baden Baden” in Germania o “Teplice” in Repubblica Ceca.

Così terminiamo la nostra sezione dedicata alle parole chiavi delle terapie – ora siete pronti ad immergervi nel mondo delle diverse terapie curative.


Tipologie di Terapie Curative

Una panoramica

Qui di seguito troverete una panoramica di tutti i diversi tipi di rimedi curativi e termali, in modo da poter incontrare rapidamente la terapia giusta per le vostre necessità. Cliccando sul nome di ogni terapia sarete indirizzati ad una pagina dettagliata dove troverete ulteriori informazioni al riguardo.


Termoterapia

Terapie con l’utilizzo di acqua termale e calore

La termoterapia è forse una delle forme più famose di trattamenti termali. Si concentra su tutti i trattamenti con il calore, sia secco che umido. È spesso utilizzata per la riabilitazione ed è particolarmente utile per le persone con artrite, articolazioni rigide o dolori muscolari, nonché lesioni ai tessuti profondi.

La terapia del calore secco coinvolge trattamenti come saune, massaggi con pietre calde, impacchi di calore su articolazioni specifiche e radiazioni infrarosse.

 

La terapia del calore umido comprende tutte le applicazioni di acqua calda, ad esempio con impacchi caldi, bagni di vapore e bagni. Il bagno termale è una terapia che si sovrappone sia all'idroterapia che alla balneoterapia, ma qui il punto focale è la temperatura dell'acqua.

 

Se soggiornate in un centro termale, i medici termali solitamente consigliano agli ospiti di fare un bagno ogni giorno per circa 30 minuti. L'acqua termale e i suoi minerali, che vengono assorbiti attraverso la pelle, possono aumentare la circolazione sanguigna e i processi di disintossicazione. Questo è anche il motivo per cui ci si può sentire estremamente stanchi durante un bagno termale.

Al giorno d’oggi nei programmi di termoterapia, altri rimedi e tecniche benefiche accompagnano il bagno in acqua termale. Questi includono: massaggi, impacchi di fango, elettroterapia e altri trattamenti di idroterapia come la terapia inalatoria. Poiché molti dei programmi includono un gran numero di trattamenti diversi accanto alla termoterapia, spesso vengono chiamati semplicemente "cure complesse" (per saperne di più sulle Cure Complesse vedi sotto).

Ulteriori informazioni riguardo le offerte migliori per le Terme si trovano nella pagina dedicata all’argomento.

a woman under a jet of thermal water in a pool
thermotherapy

Idropinoterapia con acqua minerale

Terapia con l’uso interno di acqua minerale

L’idropinoterapia con acqua è una sottocategoria della termoterapia, in quanto spesso si tratta di bere acqua minerale termale. L'acqua di sorgente viene utilizzata internamente e viene bevuta a piccoli sorsi. Non tutte le sorgenti minerali sono adatte al consumo interno, anche se alcune acque sono ben tollerate e hanno un effetto positivo sull'organismo. A causa della grande variabilità delle quantità di minerali in ogni sorgente, si consiglia di bere l'acqua di sorgente solo se prescritta dal medico termale.

Molto famosa tra i programmi di terapia del bere è la terapia Františkovy a Františkovy Lázně: qui potete trovare 10 sorgenti potabili con effetti diversi. La terapia dell'acqua minerale potabile è parte di un programma di termoterapia.

Ulteriori informazioni e le migliori offerte possono essere trovate sulla nostra pagina special dedicate all’Idropinoterapia.

mineral water drinking therapy

Torba minerale e fangoterapia

Terapia con fango minerale o bagni di torba, maschere ed impacchi

La torba e il fango costituiscono un'altra grande categoria tra le terapie curative. Più precisamente, la torba è un tipo di fango formatosi nel corso di secoli di decomposizione, di solito dove le foreste e le piante sono state sigillate ermeticamente sotto l'acqua e lentamente decomposte in modo naturale. La torbiera che ne risulta è piena di sostanze nutritive e minerali. Riscaldandola e diluendola con acqua, si creano dei fanghi caldi e lenitivi, che sviluppano un effetto curativo attraverso una sorta di "febbre indotta" con una temperatura tra i 40° ed i 45°C.

Il fango terapeutico è un po' diverso dal fango torboso primordiale. Di solito viene creato arricchendo il fango e il terreno con minerali attraverso l'acqua termale o marina. A volte ci si riferisce al esso come “salamoia di fango” o "fango salino". Il fango terapeutico del mare viene utilizzato come parte della talassoterapia. Anche con i trattamenti a base di zolfo viene spesso usato il cosiddetto "fango curativo a base di zolfo". La forma più conosciuta di fango curativo è il tipo italiano di fangoterapia: il cosiddetto "fango” - tutta la famiglia della fangoterapia prende il nome da questo tipo di fango.

Ulteriori informazioni, così come le migliori offerte possono essere trovare nella pagina dedicate alla Fangoterapia.

a woman enjoys a mud bath

Fangoterapia

Terapia con fango (curativo)

Anche la fangoterapia rientra tra i trattamenti termali poiché il fango viene riscaldato con acqua termale assumendo, in questo modo, molti dei sui minerali curativi. Questo fango curativo caldo, che è anche incredibilmente piacevole sulla pelle, è così apprezzato da aver creato una categoria a sé chiamata, appunto, “fango”. Al contrario dei bagni di torba, il fango viene spesso utilizzato sottoforma di maschera. Solitamente viene utilizzato come impacco sulla schiena ma può anche essere applicato in altre parti del corpo quali il viso o le articolazioni. Dopo l’applicazione del fango, segue un bagno in acqua termale.

Ulteriori informazioni e le migliori offerte possono essere trovate nella pagina dedicate alla Fangoterapia.

 a woman enjoys fango therapy

Talassoterapia

Terapia vicino al mare

La parola "talasso" significa mare, infatti, nella talassoterapia vengono utilizzati tutti i rimedi naturali del mare. Prima di tutto, naturalmente, l'acqua di mare, ma anche il fango marino, la sabbia, le alghe e la salutare brezza marina. Tutti questi fattori devono essere utilizzati puri, motivo per cui gli hotel termali che offrono la talassoterapia si trovano sempre sulla costa.

La costa atlantica francese è particolarmente famosa per la talassoterapia. Qui ci sono molti centri termali ultramoderni dove tutte le forme di talassoterapia sono state costantemente studiate e modernizzate. Ci sono anche molti centri di talassoterapia in tutto il Mar Mediterraneo e nelle isole del Mediterraneo. Questo tipo di centro termale è perfetto per chi ha bisogno di un po' di mare durante le vacanze.

Ulteriori informazioni e le migliori offerte possono essere trovate nella pagina dedicata ai programmi di Talassoterapia.

a couple walking along the beach

Terapia Kneipp

Terapia con acqua sviluppata da Sebastian Kneipp

Un altro trattamento idroterapico è la terapia Kneipp, che prende il nome dal suo ideatore Sebastian Kneipp. La parte più importante della terapia Kneipp è costituita dai trattamenti in acqua con bagni alternati (caldo e freddo). Non preoccupatevi se il suono di un bagno d'acqua fredda è demoralizzante – l’immersione in acqua fredda avviene sempre dopo quella in acqua calda e solo per un tempo molto breve. Non potete immaginare quanto possano essere rinfrescanti 10 secondi in acqua fredda dopo essere stati immersi per 5 minuti in acqua molto calda. La terapia Kneipp è composta da 5 pilastri: le applicazioni dell'acqua (bagni, innaffiature, ecc.), le erbe medicinali per il bagno, l'esercizio fisico (sport), l'alimentazione (alimentazione sana e naturale con molte verdure) e l'equilibrio (equilibrio fisico e mentale).

Ulteriori informazioni e le migliori offerte possono essere trovate nella pagina dedicata alla Terapia Kneipp.

Kneipp therapy in Germany

Cure complesse

Trattamenti effettuati con applicazioni mediche e terapeutiche

Nei primi tempi delle vacanze termali e di salute, la termoterapia era limitata, per esempio, al bagno in acqua termale e, se necessario, all'uso interno dell'acqua come parte dell’idropinoterapia con acqua minerale potabile. Da allora, la medicina termale ha fatto dei passi da gigante.

Al giorno d'oggi, ci sono molti altri trattamenti e i programmi di salute che possono essere adattati individualmente ad ogni ospite della spa. Trattamenti come idromassaggio, linfodrenaggio, elettroterapia, elioterapia, crioterapia, inalazioni, ecc. sono oggi per lo più indipendenti dai rimedi naturali in loco e possono essere offerti in tutti gli alberghi termali che dispongono di attrezzature mediche adeguate. Per questo motivo, molti hotel dedicati al benessere non parlano più di programmi di termoterapia pura, ma utilizzano il termine esteso di programma di "guarigione complessa". Le vacanze termali offerte sono a più livelli, altamente personalizzabili e, oltre alla salute medica, spesso includono anche il benessere mentale, che è favorito da un ambiente bellissimo, dalla buona cucina e da un piacevole relax.

Ulteriori informazioni e le migliori offerte possono essere trovate nella pagina dedicata ai Programmi per le Terapie Complesse.

A man in an introductory consultation at the beginning of his deep healing programme

Terapie Olistiche curative

Terapia per il corpo completo, a livello fisico, mentale e spirituale

I programmi di guarigione olistici si concentrano non solo sul miglioramento fisico della salute, ma anche sul miglioramento della salute mentale e del benessere generale. Il principio fondamentale della medicina olistica è quello di alleviare i problemi di salute considerando sia la storia dello stile di vita che i fattori ambientali, al fine di riconoscere le cause dei problemi e non solo curarne i sintomi. La classica terapia ayurvedica, in cui SpaDreams è specializzata, è un buon esempio di guarigione olistica, basata su una dieta sana, medicina naturopatica, disintossicazione e yoga. Altre vacanze sane con una forte attenzione alla salute mentale e spirituale sono offerte nell'ambito della "Cura Emozionale".

Ulteriori informazioni e le migliori offerte possono essere trovate nella pagina dedicata alla Terapia Ayurvedica.

a lady enjoys a therapy during her holistic healing ayurveda holiday

Terapia con il Radon

Terapia con il gas naturale Radon e leggera radioattività

In diverse località di cura in Europa ci sono sorgenti medicinali con acqua medicinale contenente radon. Quest'acqua viene utilizzata nei trattamenti termo terapici nell'ambito di un programma personalizzato di radon-terapia.

Ci sono anche gallerie di guarigione del radon in cui questo gas viene assorbito attraverso l'aria. La galleria di cura più famosa è la Gasteiner Heilstollen in Austria. Si dice che il radon, un gas nobile debolmente radioattivo, abbia, a basso dosaggio, un effetto antinfiammatorio e analgesico. Per questo motivo, la radon-terapia è particolarmente indicata in caso di malattie reumatiche infiammatorie. La ricerca ha suggerito che basse dosi di radon possono aumentare la produzione di radicale ossidrile (spazzino radicale) e contribuire a ridurre i radicali liberi.

Ulteriori informazioni e le migliori offerte possono essere trovate nella pagina dedicata alla Terapia con il Radon.

water from a radon spring

Terapia con lo Zolfo

Terapia con acqua curativa con maggiore contenuto di Zolfo o fango curativo allo Zolfo

Quando noi di SpaDreams parliamo di terapia con zolfo, intendiamo un trattamento in cui vengono prescritte applicazioni specifiche con acqua termale sulfurea o fango curativo sulfureo. Non si tratta di assumere grandi quantità di pastiglie a base di zolfo giallo (come raccomandato in diversi forum su internet). La terapia con zolfo è fondamentalmente un programma termale specializzato o un percorso di guarigione. Come il radon, anche lo zolfo ha un effetto antinfiammatorio e analgesico. Inoltre, lo zolfo contribuisce anche al miglioramento della pelle. I bagni di zolfo sono utilizzati anche nel trattamento delle malattie della pelle.

Ulteriori informazioni e le migliori offerte possono essere trovate nella pagina dedicata sulla Terapia con lo Zolfo.

a woman enjoying sulphur therapy

Climatoterapia

Terapia in uno speciale clima stimolante o mite

Il termine climatoterapia è usato per vari tipi di terapie effettuate in un clima naturale tipico di una particolare zona. La distinzione più importante tra i tipi di climatoterapia è quella tra clima stimolante e clima mite. Il clima stimolante stimola fortemente l'organismo e lo attiva. Un clima mite, quindi non fortemente mutevole, è ottimo per immergere l’organismo nell’atmosfera giusta per riposare.

La forma più conosciuta di climatoterapia è la terapia di guarigione sul Mar Morto. Il clima stimolante, costituito da aria del deserto, sole abbondante e sale marino, è particolarmente adatta per la cura di varie malattie ed è unico al mondo.

Oltre al Mar Morto, troviamo anche un clima stimolante in tutte le regioni costiere d'Europa, così come in alta montagna. Il clima è invece mite nelle basse catene montuose. Le indicazioni per un clima stimolante e mite sono molto diverse, ulteriori informazioni possono essere trovate sulla nostra pagina dedicata alla climatoterapia.

Ulteriori informazioni e le migliori offerte possono essere trovate nella pagina dedicata alla Climatoterapia.

Climatotherapy

Terapia alla Schiena

Terapie per problemi e dolori alla schiena

Quando un programma di guarigione profonda è inoltre progettato per trattare o dolori alla schiena, viene chiamato programma di guarigione della schiena. Le applicazioni e gli esami preliminari nell'ambito della terapia per la schiena sono progettati appositamente per la schiena e la colonna vertebrale. Se si offrono trattamenti speciali di questo tipo in un hotel con terme/clinica termale, il personale medico presente nella struttura è specializzato nel trattamento e di solito sono a disposizione di terapisti e pazienti anche attrezzature speciali. All'interno della terapia della schiena ci sono due livelli: il primo è costituito da brevi programmi di guarigione della schiena, che di solito durano solo pochi giorni. Qui l'attenzione è rivolta al rafforzamento o all'alleggerimento della muscolatura della schiena. Il livello 2 sono le cosiddette settimane della schiena. Questi programmi possono essere prenotati di solito per 1-4 settimane, in base a quanta terapia necessita la schiena.

Ulteriori informazioni e le migliori offerte possono essere trovate nella pagina dedicata alla Terapia alla Schiena.

a man enjoys a back massage, an excellent healing therapy

Aerosolterapia

Terapia con inalazioni di acqua termale

L'aerosolterapia è un'applicazione con acqua termale. Questa viene assorbita sotto forma di vapore acqueo attraverso le vie respiratorie. Queste applicazioni si svolgono solitamente in piccole cabine e con inalatori speciali. Particolarmente apprezzati sono i corrispondenti trattamenti negli hotel termali italiani, dove la terapia inalatoria è spesso disponibile per essere prenotata come accompagnamento a quasi tutti i programmi. I programmi di terapia interamente basati sull'aerosolterapia sono rari. Questa forma di terapia è di solito prescritta come parte di un programma di fangoterapia o va prenotata separatamente se un trattamento delle vie respiratorie sembra essere appropriato.

Ulteriori informazioni e le migliori offerte possono essere trovate nella pagina dedicata all’Aerosolterapia.


Ossigenoterapia

Terapia con elevati dosaggi di Ossigeno

L'ossigenoterapia è, proprio come l'aerosol, una terapia inalatoria. L'aria con un maggior contenuto di ossigeno viene inalata mentre il paziente è sdraiato o seduto rilassato. La maggiore concentrazione di ossigeno rafforza il sistema immunitario e favorisce la salute generale. Le inalazioni di ossigeno possono essere parte di programmi di guarigione profonda.

Ulteriori informazioni e le migliori offerte possono essere trovate nella pagina dedicata all’Ossigenoterapia.

a couple happy after their oxygen therapy

Idroterapia

Il potere curativo dell'Acqua

L'idroterapia raggruppa i trattamenti con l'acqua. L'acqua può essere utilizzata in tanti modi diversi, il che la rende molto utile nelle terapie dedicate al miglioramento delle condizioni di salute ed è una componente chiave di molti dei nostri programmi di salute termale. I principali modi in cui l'idroterapia sfrutta i poteri dell'acqua includono:

  • Pressione dell'acqua, ad esempio in bagni di idroterapia, idrogetti o massaggi subacquei
  • Minerali e altri elementi disciolti nell'acqua, come l'acqua di sorgente naturale o l'acqua con l'aggiunta di oli e minerali a base di erbe.
  • Temperatura dell'acqua, da piacevolmente tiepida e rilassante per i muscoli a rinfrescante, fredda e gassata.

L'acqua di sorgenti naturali può anche essere prescritta in quantità specifiche da bere - questo permette alle acque minerali di entrare più direttamente nel sangue e nel sistema interno. Per saperne di più sull'Idropinoterapia si veda qui.

L’idroterapia è benefica anche per la riabilitazione dopo un infortunio. Per esempio, gli esercizi di fisioterapia, effettuati in una piscina, sono d’aiuto per ricostruire la muscolatura senza sforzare eccessivamente le articolazioni.

Ulteriori informazioni e le migliori offerte possono essere trovate nella pagina dedicata all’Idroterapia.

a man enjoying the jacuzzi on his thermal therapy holiday
woman drinking water

Balneoterapia

Guarire mediante i bagni

La balneoterapia si concentra sui bagni e sulle differenti tipologie di bagno. Che si tratti di effettuarli in una piscina con acqua minerale, in una jacuzzi o in un bagno personalizzato con aggiunta di olii o minerali, esiste una vastissima gamma di trattamenti di balneoterapia, molti dei quali si accavallano con l’idroterapia.

Ciò che differenzia la balneoterapia è il fatto che si concentri prevalentemente sull’utilizzo di acqua minerale naturale o fango minerale e ha come obbiettivo quello di sfruttare il potere di tutti I bagni prima di dover effettuare altre terapie. L’acqua può essere calda, fredda o possono essere alternate!

La balneoterapia può essere trovata anche in altri tipi di programmi, come la termoterapia, la talassoterapia e la terapia Kneipp.

All’interno della talassoterapia, le principali terapie con l’acqua utilizzano il mare o l’acqua di mare in tutti i tipi di bagno, dai bagni con getti ai massaggi sott’acqua o con idrogetti, percorsi di talasso (varie piscine collegate tra di loro creando un circuito) e bagni benessere.

Nell'ambito dei programmi di terapia Kneipp, all'acqua utilizzata nei bagni o in altri trattamenti acquatici vengono aggiunti additivi vegetali e oli essenziali (aromaterapia) per ottenere effetti benefici.

Uno degli ingredienti chiave per il successo di un programma di balneoterapia è avere l'acqua minerale giusta per trattare il problema di salute specifico, quindi controllate in anticipo quali Acque Curative siano benefiche per quale problema di salute. Ad esempio, sorgenti ad alto contenuto di ferro possono essere molto utili per chi soffre di anemia.

Per ulteriori informazioni e per vedere la nostra vasta selezione di offerte sulla balneoterapia, visitate la pagina dedicata alla Balneoterapia.

balneotherapy
salt used in balneotherapy

Programmi per testare le Terme

Piccoli pacchetti termali per testare le terme

Ora avete una panoramica della grande varietà di rimedi naturali per migliorare le condizioni di salute. Probabilmente vi siete incuriositi un po' nei confronti di alcune di queste terapie. Tuttavia, potreste chiedervi se una terapia di 14 giorni in un unico luogo sia la cosa giusta per voi. Forse non avete niente che “vi faccia male” in questo momento e non avete bisogno di un programma di terapia intensiva - ma vorreste comunque fare qualcosa per la vostra salute durante le vostre vacanze e provare alcuni di questi rimedi interessanti.

La soluzione perfetta per voi è un "programma per provare le terapie". I programmi di prova sono programmi brevi, ideali per testare la terapia e vedere se è quella giusta che fa per voi. Questi programmi di solito durano solo pochi giorni, al massimo una settimana, e sono quindi perfetti per una breve vacanza all’insegna del benessere, che può, quindi, anche essere ripetuta più volte all'anno. Le più belle Terme in Europa sono il luogo ideale per godersi la terapia. Approfittate delle nostre offerte di prova per testare, a vostro piacimento, tutte le terapie che vi interessano

Ulteriori informazioni e le migliori offerte possono essere trovate nella pagina dedicata a Prova le Terapie.

taster spa therapy

Offerte più popolari di Terapie Curative

Sei curioso? Allora usa la nostra barra di ricerca qui sotto per trovare il pacchetto perfetto per te. Qui troverete molte offerte interessanti sotto i temi di viaggio "Salute" e "Terapie Termali".

Per prenotare, è sufficiente compilare il modulo di prenotazione dell'hotel scelto da voi o, se desiderate consigli maggiormente personalizzati, contattate i nostri esperti di viaggio via e-mail o per telefono. Vi aspettiamo!

Consiglio: per sconti speciali e tariffe early bird, prenota fuori stagione, con largo anticipo o per periodi lunghi a partire da 3-4 settimane!

spadreams logo transparent background

Prenota stesso oggi la tua Vacanza Terapica Curativa