Israele viaggio

Consiglio: I nostri migliori hotel per la vostra vacanza rilassante in Israele

Israele è colmo di una storia unica. Come luogo di nascita e terra promessa di ebraismo e cristianesimo, da sempre attira persone da tutto il mondo, anche per i molti edifici sacri alla fede musulmana. Ancora oggi vi si trovano molti dei leggendari luoghi biblici che richiamano credenti, appassionati di storia e turisti.
Oltre ala rilevanza storica, imponente è la natura stessa del Paese: dalle montagne al deserto sino al punto più profondo della superfice terrestre, il Mar Morto. In questo piacevole ambiente che ispira venerazione, vi sono numerose offerte per il wellness ed il rilassamento. A contribuire alla rigenerazione ed al benessere vi trovano soprattutto gli impacchi di fango e l’acqua ricca di minerali del Mar Rosso, che fanno di questi luoghi la più grande Spa naturale al mondo.   

Dati & fatti

Nome ufficiale: Medīnat Yisrā'el/ Dawlat Isrāʼīl (Stato di Israele)
Posizione: Medio Oriente, tra Giordania e Libano, sul Mar Mediterraneo e sul Mar Morto
Superficie:  20.766 km² (secondo i confini ufficializzati nel 1949)
Capitale: Gerusalemme (non riconosciuta a livello internazionale)
Abitanti: 8,6 milioni
Gruppi religiosi ed etnici: principalmente cristiani, 75% ebrei, 17% musulmani, 2% cristiani, 2% drusi/ 75% israeliani, 25% non israeliani (soprattutto arabi)
Lingua: ebraico (lingua ufficiale), arabo (lingua ufficiale), inglese (lingua commerciale)
Geografia: deserto del Negev a sud, pianure sulle coste, entroterra montuoso. Punto più alto: Har Meron (1.208 m)
Fuso orario: Israel standard time (UTC + 02:00)
Politica ed economia: democrazia parlamentare, PIL:  261,2 miliardi di EUR (2014)
Valuta: Schekel (1 € = 4.88 ILS)

Arrivo e partenza

Poiché l’ingresso nel Paese in auto è severamente limitato, si consiglia il viaggio in aereo o in nave (con partenza, ad esempio, anche da Venezia). L’aeroporto principale si trova a Tel Aviv.

Vaccini: in generale sono consigliate le vaccinazioni contro epatite A e, in caso di soggiorni lunghi, anche contro epatite B e rabbia. Nei territori palestinesi, anche contro il tifo.
Sul posto: la rete stradale israeliana è considerata eccellente ma vi sono altre possibilità di muoversi nel Paese, vale a dire in treno, aereo o traghetto. Si prega di notare che dal venerdì sera al sabato sera e nei giorni festivi non vi sono bus e treni.

Clima e migliore periodo di viaggio

Il clima in Israele è suddiviso in tre zone: nel deserto è caratterizzato da estati calde e secche ed inverni miti mentre, nelle zone costiere è subtropicale; temperato invece sulle montagne.
Temperatura media invernale: 14°C (temperatura minima intorno ai 10 °C a febbraio)
Temperatura media estiva: 26°C (temperatura massima intorno ai 30 °C ad agosto)
Temperatura dell’acqua: (Mar Mediterraneo) max. 26°C ad agosto/ (Mar Morto) max. 31°C ad agosto
Per le vacanze balneari il periodo migliore è compreso tra maggio e ottobre, mentre primavera ed autunno sono le stagioni ideali per visitare le città, grazie alle temperature miti.  

Le regioni di viaggio più belle nel mondo

Mar Morto – nuoto in assenza di peso e oasi del wellness
Mediterraneo orientale – spiagge sabbiose e città della cultura di Tel Aviv

giorni festivi e feste

Le festività sono calcolate secondo il calendario lunare ebraico e variano, pertanto, di anno in anno.
Va notato che le festività ebraiche iniziano sempre al tramonto del giorno precedente.
Purim, Pesach, giorno di Gerusalemme, Schavuot, capodanno ebraico, Yom Kippur, Sukkot, Simchat Torah

DOs & DON'Ts

DOs

  • Abiti appropriati. Nei siti religiosi coprite spalle e gambe. Nelle sinagoghe gli uomini devono indossare un copricapo.
  • Negoziare. Ciò è comune soprattutto nei mercati e nei negozi più piccoli e può essere d’aiuto nel concludere affari inaspettati.
  • Dare la mancia. Se il servizio è stato soddisfacente siete tenuti a dare una lauta mancia poiché spesso il personale è pagato molto poco.

DON'Ts

  • Fumare durante il Sabbat. Fumare il sabato è considerato da molti israeliani come un gesto irrispettoso.
  • Aspettarsi orari di apertura usuali. A seconda che si tratti di un’attività commerciale ebraica, musulmana o cristiana, il venerdì, il sabato o la domenica si rispetta la giornata di chiusura

Suggerimenti di viaggio

Si può bere acqua di rubinetto? L’acqua corrente in Israele non rispetta gli standard di potabilità. Utilizzate pertanto acqua in bottiglia o bollita.
Servono adattatori? Le prese di corrente in Israele sono compatibili con il tipo Euro C. Altri dispositivi richiedono uso di adattatore.
Cosa c’è da sapere sull’assistenza medica? Nel complesso le cure mediche sono da considerarsi buone ma nei territori palestinesi sono significativamente limitate. Non soltanto per questo motivo è dunque consigliato stipulare un’assicurazione sanitaria di viaggio con opzione di rientro.

suggerimenti & viaggi di scoperta

Tel Aviv
Inizialmente Tel Aviv era solo un’estensione della vicina città di Giaffa, teatro, secondo la tradizione, di diversi episodi riguardanti i santi Pietro e Simone. Molti dei monumenti qui ancora conservati testimoniano proprio quei tempi. Nel corso degli anni Tel Aviv crebbe e si ampliò e, durante tale processo, sviluppò una grandissima varietà di stili architettonici, ancora oggi evidente nel paesaggio urbanistico. Tela Aviv è nota per il suo quartiere costruito principalmente in stile Bauhaus e conosciuto come “città bianca”. In questo ambiente colmo di storia il presente non è tuttavia mai stato trascurato. Oggi Tel Aviv può essere considerata una metropoli culturale e vivace che attrae innumerevoli visitatori con il suo intrattenimento giorno dopo giorno e notte dopo notte.  

Qumran
Qumran, sulla costa nordoccidentale del Mar Morto, merita una visita per diversi motivi. Anzitutto, si tratta del luogo in cui nel 1947 sono stati rinvenuti gli scritti biblici più antichi al mondo. È pertanto luogo di particolare interesse per i credenti ebraici e cristiani. Naturalmente sono emozionanti - non soltanto per gli appassionati di archeologia - i resti dell’insediamento scoperto nel corso del ritrovamento di reperti biblici, dove ancora oggi sono visibili gli antichi sistemi di approvvigionamento idrico, ceramiche, bagni e locali abitativi. Quando ci si ritrova tra le rovine antiche di oltre 2.000 anni nessuno può resistere all’emozionante impatto storico che si ha attorno.   

Regione in Israele