Il fascino del Mar Morto Centri medici sul Mar Morto La cultura della GIordania Cosa vale la pena sapere e consigli Altre informazioni
Il Mar Morto
Il Mar Morto è un lago endoreico alimentato dal fiume Giordano. Il bacino interno più famoso del Medio Oriente è situato nella zona di confine tra Israele e Giordania e si trova ad oltre 400 metri sotto il livello del mare. Questo paradiso del wellness di 810 km² incanta con i suoi sali benefici, con il limo ricco di minerali e regala una sensazione di assoluta pace interiore. Il lago ben noto per i suoi poteri curativi è la più ricca fonte di sali naturali al mondo. Questa magica località con la straordinaria combinazione di aria ricca d’ossigeno, i benefici raggi solari UVB ed i sali marini ricchi di minerali, invita da oltre 2.000 anni a rilassarsi e a trarne benessere.
Il fascino del Mar Morto
Circa 1,5 milioni di anni fa tutta l’area del Mar Morto era ancora completamente sommersa dall’oceano. A causa di un terremoto si formò la “Jordan-Rift Valley” e, nelle zone più basse, si formarono i laghi. La luce solare oltremodo potente ed il clima estremamente secco furono i fattori scatenanti dell’evaporazione delle acque dolci portate dai fiumi. Invece, i sali ed i minerali sedimentati permisero la formazione del lago più profondo al mondo, ad oltre 400 metri sotto il livello del mare: il Mar Morto.
L’alto contenuto di sale nel Mar Morto ed il fenomeno di galleggiamento sull’acqua ad esso associato produce un grande fascino. Questa esperienza incomparabilmente rilassante incanta gli amanti del wellness e trasmette una sensazione di completa assenza di peso.
In questo luogo incredibile possono essere trattati numerosi disturbi di corpo ed anima. La concentrazione di sali minerali nell’acqua favorisce la guarigione dalle malattie dermatologiche e dai problemi respiratori, circolatori, di ipertensione e molto altro. Il limo dai poteri antibatterici, noto come peloide, è utilizzato per il trattamento di disturbi reumatici ed artritici e dona alla pelle una fresca luminosità poiché contiene efficaci complessi anti-età.
Bromuri, potassio, calcio e magnesio sono minerali che migliorano l’aspetto della pelle e migliorano il benessere. I bromuri hanno un effetto calmante sulla pelle e rilassano la muscolatura. Il potassio regola la concentrazione d’acqua, ha un effetto antinfiammatorio, è un buon alleato della lotta alle infezioni e rafforza le difese dell’organismo. Il calcio favorisce la purificazione dei pori, ha un effetto anallergico, calmante e combatte il prurito. Il magnesio mantiene la pelle idratata, agisce positivamente sulle vie respiratorie e contro le allergie. Il trattamento delle varie malattie, efficace e scientificamente provato, ha un effetto duraturo nel tempo.
Grazie all’aria salubre con un alto contenuto di ossigeno i disturbi come stanchezza ed emicrania possono essere trattati con successo. Questa sinergia benefica di acqua, fango, aria e moderata esposizione al sole invita a concedersi una cura a tuttotondo per corpo ed anima.
I bagni del mar Morto - lenitivi e antinfiammatori
Lasciatevi baciare dai raggi del sole mentre, inconsapevolmente, fate del bene alla vostra salute. Le sostanze vaporizzate dal caldo e dissolte nell’aria liberano le vie respiratorie e si rivelano particolarmente benefiche per gli asmatici. Queste inalazioni saline naturali hanno un effetto espettorante ed antinfiammatorio. Inoltre, la pelle tollera molto meglio il bagno nelle acque salate rispetto a quello nelle acque dolci poiché quest’ultime privano l’epidermide delle sostanze minerali.
Peeling salino – programma di coccole per la pelle
La combinazione di cristalli di sale ed oli dona un aspetto fresco alla pelle stanca poiché rimuove delicatamente le cellule morte dell’epidermide, specialmente nelle zone di ginocchia e gomiti. Le sostanze naturali del Mar Morto possono essere applicate sulla pelle in forma di peeling salino per pulire i pori e ridurre la formazione di calli o anche come cura antiforfora per i capelli. Nulla è così bello come concedersi una pausa, lasciarsi andare completamente e coccolare la pelle con un peeling. La vostra pelle saprà ringraziarvi con un aspetto finalmente luminoso!
Impacchi di fango - versatili rimedi magici
Il punto più profondo della terra esercita un fascino davvero speciale grazie alla sua unicità. Sul fondo del mare di trova il “rimedio magico” guaritore, utilizzato in ogni cura nella forma di impacchi di fango. I depositi minerali dei fanghi neri sono distribuiti sul corpo e forniscono un trattamento “vivo” dalla testa ai piedi. Un vero “talento” a tuttotondo: potere anallergico, invecchiamento ritardato della pelle, migliore circolazione sanguigna e perfetta regolazione dell’idratazione della pelle.
Il clima - da mite a caldo
Il clima unico del Mar Morto è determinato dalla sua particolare posizione nel deserto. In estate è possibile raggiungere temperature di 34-51 °C mentre in inverno temperature miti di 14-17 °C.
Prendere il sole senza preoccupazioni
La fontana naturale di giovinezza del Mar Morto offre tutto per una bellezza sana. Grazie alla posizione profonda del lago anche prendere il sole non è così dannoso. A causa delle elevate temperature e della notevole evaporazione sul lago si forma un velo di foschia in grado di filtrare i raggi UVB.
Centri medici sul Mar Morto
Il centro tedesco di Medicina in Israele
La clinica del DMZ - Centro tedesco di Medicina in Israele è specializzata in terapie altamente efficaci per la cura delle malattie dermatologiche, respiratorie e dei reumatismi.
Il centro terapeutico si trova presso l’Hotel Lot di Ein Bokek ed è riconosciuto come struttura riabilitativa residenziale. Qui potrete trattare i vostri disturbi in totale tranquillità sotto il controllo di medici e specialisti tedeschi nei campi di dermatologia, reumatologia e pneumologia. Anche un’assistente pedagogica ed infermieri professionali sono a disposizione degli ospiti.
Al DMZ la terapia climatica consiste in un programma personale di trattamenti, predisposto a livello individuale per ogni paziente da parte del medico. La routine quotidiana consta nel prendere il sole in maniera diretta, riposare all’ombra e fare il bagno nel Mar Morto e, per sostenerne gli effetti positivi, sono prescritte pomate specialistiche. La terapia è supportata dai massaggi della struttura, bagni di zolfo ed impacchi di fango presso i singoli reparti terapici dell’Hotel. Controlli medici ed esami di fine soggiorno sono effettuati per verificare i successi raggiunti con il trattamento.
La zona termale di Ein Bokek sorge sull’estremità meridionale del Mar Morto ed offre spiagge libere, un solarium naturale e due centri commerciali con ristoranti e caffetterie.
Centri medici in Giordania
In Giordania due centri medici offrono terapie di alto livello. Il Dead Sea Medical Center è integrato nella struttura del Dead Sea Spa Hotel di Sweimeh. Il direttore del centro è un medico dermatologo con molta esperienza nel campo della terapia climatica e delle malattie dermatologiche. Inoltre, lo ZARA Medical Center, integrato nel Mövenpick Resort, dispone di dermatologi professionalmente qualificati e si occupa di wellness, bellezza e rilassamento. Lo ZARA Medical Center è stata la prima struttura in Giordania a ricevere certificazione “Green Globe”, riconoscimento leader mondiale per la sostenibilità.
Giordania – Cultura appassionante dal fascino unico
Il regno di Giordania ammalia con la sua affascinante bellezza ed emozionanti contrasti. Dal punto di vista architettonico, paesaggistico e culturale, il paese, esteso 89.000 km² offre un soggiorno variegato. Oltre alle attrazioni uniche come il deserto giordano ed i suoi siti biblici e storici ed ancora, gli imponesti castelli, vi attendono parchi naturali e la tipica cucina araba. Informatevi presso gli Hotel SpaDreams e pianificate una gita direttamente alla reception della struttura.
Il tesoro più prezioso della Giordania: Petra
Una delle più grandi attrazioni è certamente l’imponente capitale del regno nabateo di Petra, città antica di 2.000 anni. Questa città di roccia rosa, antica dimora della comunità beduina di Al-bedoul che nelle sue grotte visse per secoli, impressiona con la sua architettura rupestre monumentale. Nel 1985 questo luogo di mistero beduino è stato dichiarato Patrimonio mondiale dell’Umanità UNESCO e da allora attira non soltanto gli archeologi ma anche gli appassionati di cultura da ogni nazione. Prendetevi tempo a sufficienza per esplorare la sfaccettata città di Petra senza dimenticare scarpe comode ed una bottiglia d’acqua.
Madaba - la città dei mosaici
Combinate il vostro soggiorno benefico in questa terra biblica con la visita di un sito archeologico religioso. Nella città dei mosaici cristiani di Madaba potrete ammirare la mappa di Terrasanta, un mosaico del XVI secolo presso la chiesa greco-ortodossa di San Giorgio, che mostra Gerusalemme e la Terra Santa. Dalla città “dei mosaici” è possibile recarsi in pellegrinaggio a piedi, in bus o in taxi alla meta di pellegrinaggio del monte Nebo, a 4 km di distanza, luogo da dove Mosè scorse la terra promessa di Cananea. Uno dei reperti più significativi dell’archeologia biblica è il luogo battesimale di Gesù, a Betania, 10 km a nord del Mar Morto, sulla riva orientale del fiume Giordano. In Israele si trovano le città bibliche di Betlemme, Gerico e Gerusalemme, luoghi che non possono mancare nel vostro itinerario. La loro storia risale sino a circa 5.000 anni a.C. e meritano senz’altro una visita.
La tipica cucina araba
La cucina araba promette un accogliente convivio. Mangiare non significa soltanto nutrirsi, è un’esperienza di aggregazione sociale. Le pietanze calde e fredde, dette mezze, sono servite in piccole ciotole e consistono in una varietà di carne, insalate, purè di verdure e salse raffinate. I deliziosi mezze sono solitamente sufficienti come pasto, poiché particolarmente generosi. Il piatto nazionale giordano è l’inconfondibile pietanza beduina mansaf. Una grande montagna di riso con mandorle, pistacchi e uva passa è servita su un vassoio mentre carne d’agnello arrosto e salsa al latte di capra completano il banchetto. I pasti sono tradizionalmente consumati con la mano destra ma è possibile ovviamente chiedere coltello e forchetta.
Cosa vale la pena sapere e consigli
Informazioni generali
Durante i periodi di digiuno del Ramadan è buona norma prendere in considerazione alcune restrizioni per quanto riguarda la vita pubblica (ad esempio la chiusura dei ristoranti fuori dall’Hotel durante il giorno, riduzione degli orari di lavoro di enti pubblici e ambasciate) ed usare una maggiore sensibilità per gli aspetti religiosi e rispetto per le tradizioni islamiche; si prega di notare inoltre il divieto di consumo di alcol. Inoltre la lesa maestà è un reato perseguito.
Requisiti di ammissione
Requisiti di ingresso in Israele
Il passaporto deve avere una validità di almeno 6 mesi. Il visto è generalmente emesso anche ai confini, ad eccezione del ponte di Re Hussein, valico di frontiera ove non è possibile rilasciare visti. Anche se il vostro passaporto contenga timbri di viaggio dei differenti paesi arabi l’ingresso è consentito, ma alcune compagnie aree potrebbero richiedere la compilazione di un questionario per motivi di sicurezza.
Requisiti di ingresso in Giordania
Per entrare in Giordania è necessario un passaporto con validità di almeno 6 mesi. È richiesto anche un visto che può essere rilasciato dall’Ambasciata giordana nel proprio paese. Questo normale visto turistico ha validità di due mesi e può essere esteso. Timbri di viaggio in Israele sul proprio passaporto sono motivo di mancata ammissione nei vicini paesi arabi.
Come raggiungerci
In Israele
L’aeroporto di arrivo di Tel Aviv si trova a circa 130 km dalle strutture di Ein Bokek, Ein Gedi e Neve Zohar.
In Giordania
L’aeroporto di arrivo di Amman si trova a circa 60 km dalle strutture di Sweimeh. Tutti gli Hotel SpaDreams offrono un servizio navetta di trasferimento che preleva gli ospiti direttamente in aeroporto.
Sicurezza
In linea di principio, consigliamo di informarsi sulle attuali norme di viaggio presso il Ministero degli Affari Esteri prima di pianificare il viaggio. Tutti i cittadini italiani che intendano viaggiare in Israele sono invitati ad iscriversi on-line nella lista dell’unità di crisi, altre informazioni sono disponibili al sito www.xxx.it. In generale, è bene evitare di portare con sé o sulla propria persona oggetti di valore. Un altro consiglio: portate con voi una copia dei documenti separata. Anche le donne possono facilmente viaggiare sole in questi paesi ma è bene assicurarsi di vestire in maniera appropriata e di rispettare i precetti religiosi e le regole sociali e culturali del paese che si desidera visitare.
Fotografare
Vige un severo divieto di fotografare complessi e strutture militari. Se desiderate fotografare persone, chiedete prima il permesso.
Lingue
Le lingue ufficiali in Israele sono l’ebraico e l’arabo. Nelle scuole si insegna l’ebraico, l’arabo e l’inglese. In Giordania la lingua ufficiale è l’arabo; molte persone parlano un po’ d’inglese.
Valuta
In Israele la moneta in vigore è lo schekel. 1€ vale circa 4,3 ILS. In Giordania la moneta circolante è il dinaro. 1€ vale circa 0,8 JOD. È possibile informarsi sul cambio attuale presso la propria banca. In aeroporto il cambio valuta è possibile in ogni momento. Anche in Hotel è possibile cambiare facilmente il denaro ma non sempre alle migliori condizioni. In molti luoghi vi sono bancomat che accettano carte di debito, carte Visa e Mastercard. Anche negli Hotel e nei ristoranti più grandi sono solitamente accettate le principali carte di credito.