Le 3 fasi del digiuno
Se la cura viene effettuata in una clinica per il digiuno, viene preparato in anticipo un piano di digiuno adattato alle esigenze individuali del paziente. La durata e l'intensità del digiuno è determinata e si viene assistiti da personale esperto. Una terapia del digiuno dura di solito 1-4 settimane. Una classica cura si divide in tre fasi:
Qui troverete l'hotel più adatto a voi effettuare una dieta del digiuno
Sapete già quale tipo di terapia di digiuno vi si addice di più e dove volete andare in viaggio? Allora utilizzate i nostri filtri per trovare la vostra offerta ideale. Se volete saperne di più sui diversi metodi di digiuno, continuate a leggere.
Panoramica dei diversi metodi di digiunoterapia
Ci sono molte offerte per le terapie di digiuno. Trovare quale sia quella giusta per voi per combinare salute e perdita di peso è un po' più difficile. Una piccola panoramica vi sarà certamente d'aiuto.
Scoprite i nostri più popolari hotel per la digiunoterapia
FAQ - Tutto sulla dieta del digiuno
Per chi è consigliata una digiuno-terapia?
Chi non dovrebbe digiunare?
Alcune controindicazioni sono elencate qui:
- Disturbi cardiovascolari
- Disturbi alimentari
- Gravi quadri clinici come tubercolosi, epatite, cancro, ecc.
- Disturbi mentali o depressioni
- Ipertiroidismo
- Gravidanza ed allattamento
In linea di massima i bambini ed i giovani non dovrebbero digiunare.
Digiuno significa sempre dieta?
Di per sé, il digiuno non è una dieta in senso classico. Le digiuno-terapie non mirano principalmente alla perdita di peso, ma questo è un effetto collaterale della cura, poiché l'apporto calorico è mantenuto molto basso. Uno degli obiettivi del digiuno è principalmente la purificazione fisica e mentale. Si può anche vedere la terapie del digiuno come una sorta di nuovo inizio, se si vuole perdere peso a lungo termine e cambiare la propria dieta, questo è molto più facile dopo un digiuno.
Cosa posso aspettarmi in un hotel per il digiuno?
Nel nostro portfolio abbiamo un gran numero di hotel per la digiunoterapia, sia in Germania che all'estero, che coprono tutte le cure sopra menzionate. Se prenotate una terapia del digiuno in uno dei nostri hotel benessere, potete essere sicuri che sarete ben curati. Ad esempio, all'inizio del vostro soggiorno ci sarà un colloquio introduttivo per poter affrontare le vostre esigenze personali o i vostri reclami; durante la cura sarete seguiti da nutrizionisti certificati e dopo il vostro digiuno ci saranno consigli che vi saranno utili una volta ritornati a casa. È inoltre possibile partecipare a numerosi trattamenti disintossicanti e rilassanti per agevolare il processo di guarigione (sauna, bagni di vapore, piscina). Un variegato programma di esercizi svolge un ruolo importante anche per il vostro soggiorno alle terme. Spesso vengono offerte escursioni di gruppo, ginnastica in acqua, meditazione o yoga. Per completare il programma, si tengono lezioni istruttive su temi di salute.
Per quanto tempo devo digiunare?
Quanti giorni di digiuno sono possibili per voi dipende interamente dai vostri obiettivi, dal vostro stato di salute individuale e naturalmente dalla terapie di digiuno che scegliete. Le classiche cure, che potete effettuare sotto la supervisione professionale nei nostri hotel specializzati per il digiuno, durano di solito 7-10 giorni. Non dovreste digiunare per molto più di 2 o al massimo 4 settimane. Il digiuno intermittente, invece, può essere integrato nella vita quotidiana per un periodo di tempo più lungo, ad esempio dopo una vacanza di digiuno, poiché il corpo non viene rifornito di meno sostanze nutritive, ma gli viene semplicemente concesso più tempo per rigenerarsi.
Cosa bisogna considerare per una digiuno-terapia di successo?
Per le persone che digiunano per la prima volta, la rinuncia a (certi) cibi e la debolezza che ne deriva può avere inizialmente un effetto piuttosto inquietante. Abbiamo messo insieme alcuni suggerimenti per rendere il digiuno piacevole e di successo.
- In primo luogo, assicuratevi di digiunare in un ambiente che supporti il vostro digiuno terapeutico. Molte persone scelgono una clinica per il digiuno o un hotel per il digiuno, ad esempio, per poter incontrare persone che la pensano allo stesso modo da un lato, e dall'altro per non essere esposte a stimoli allettanti che potrebbero complicare inutilmente la cura. In questo modo potrete concentrarvi completamente sul vostro soggiorno per il digiuno.
- Quando è il momento giusto per un digiuno terapeutico? In linea di principio, quando si è sani e non ci si trova in gravidanza una digiunoterapia può sempre essere effattuata. Tuttavia, è consigliabile scegliere un periodo che sia privo di stress per voi. Dovreste iniziare la vostra vacanza con digiuno in completo relax e stare con i vostri pensieri. Anche dopo la digiunoterapia, la calma e l'attenzione sono importanti, in modo da non ricadere a causa dello stress immediatamente in vecchi schemi, che avete sconfitto durante la cura.
- Inoltre, dovreste parlare con il vostro medico prima di effettuare una digiunoterapia. Conosce i diversi metodi di digiuno e sa quale cura è adatta al vostro corpo e quali potrebbero essere controproducenti.
- Ci saranno giorni in cui vi chiederete perché lo state facendo. In questi momenti, non focalizzate la vostra attenzione sulla rinuncia, ma concentratevi consapevolmente sul lato positivo. Rendete chiari a voi stessi i benefici per la salute e percepite ogni momento della cura come un'esperienza. Lasciatevi coccolare con un massaggio, un impacco di fango od un altro trattamento benessere.