Prenotazione flessibile con SpaDreams
Aprofittate della nostra tariffa Flex
Vogliamo che possiate pensare al vostro prossimo viaggio pieni di entusiasmo. Quindi vi consigliamo di prenotare anche la "tariffa Flex" e di approfittare degli interessanti vantaggi che questa opzione comporta.
Panoramica dei vostri vantaggi:
- Prenotazione e cancellazione gratuita fino a 14 giorni prima dell'arrivo
- Assicurato come un pacchetto turistico con protezione dall'insolvenza e certificato di sicurezza
Per maggiori informazioni sulla "tariffa Flex" di SpaDreams, cliccate qui >>
Prenotare senza problemi con SpaDreams
Avete già prenotato un viaggio con noi prima del 14/09/21? Allora ovviamente continuerete a beneficiare dei vantaggi della promozione "prenotare senza preoccupazioni".
Trovate maggiori informazioni sulla promozione "prenotare senza preoccupazioni" qui >>
Comportamento nei luoghi di vacanza
Esistono misure restrittive diverse da Paese a Paese. Tuttavia, si consiglia di seguire le norme generali (mantenere la distanza, osservare le regole igieniche, indossare la mascherina, areare gli spazi chiusi e utilizzare le corona app indicate). In alcune destinazioni, l'utilizzo della rispettiva corona app può costituire un prerequisito necessario per il soggiorno nel Paese.
Rientro in Italia
Gli spostamenti da/per l’estero sono regolati dal Decreto Legge 23 luglio 2021, n. 105. Possono essere disposte ulteriori limitazioni per specifiche aree del territorio nazionale o specifiche limitazioni in relazione alla provenienza da specifici Stati e territori esteri. Per questo motivo vi rimandiamo al sito Viaggiare Sicuri del Ministero degli Affari Esteri per informazioni dettagliate su come procedere al ritorno dal vostro viaggio.
Regolazioni nei Paesi di destinazione
(SpaDreams è un marchio dell'azienda tedesca Fit Reisen. Pertanto le avvertenze di viaggio sono basate su decisioni del Governo tedesco. Sono questi avvisi a essere legalmente applicati in merito alle condizioni di modifica o cancellazione del soggiorno.)
Germania
Nessun avviso di viaggio
Nella maggior parte degli stati federali, le aperture degli hotel sono legate a incidenze regionali. Oltre al risultato negativo del test all'arrivo, di solito è previsto che gli ospiti vengano regolarmente testati in loco. Poiché anche la gente del posto ha bisogno di un test negativo, ad esempio per visitare la gastronomia (indoor), ci sono numerose opzioni di test.
Regolazioni per i vaccinati
In alcuni stati federali, le persone vaccinate non sono soggette a test regolari nel luogo di vacanza.
Regolazioni per viaggi all'estero
Francia
Nessun avviso di viaggio
L'avviso di viaggio è stato revocato per la Francia continentale. Alcune regioni sono considerate zone a rischio secondo la classificazione dell'RKI.
Per l'entrata deve essere presentato un test molecolare (PCR) negativo non più vecchio di 72 ore. Per la Corsica, è richiesta anche una dichiarazione sanitaria compilata.
Rischio infezione corona: in aumento*
Grecia
Nessun avviso di viaggio
L'avviso di viaggio è stato revocato.
L'ingresso dai paesi dell'UE è possibile a certe condizioni. I turisti devono registrarsi online in anticipo e mostrare il codice a barre inviato dalle autorità all'aeroporto. Inoltre, deve essere presentato un test PCR negativo (non più vecchio di 72 ore) o un test rapido (non più vecchio di 48 ore) in inglese, che deve includere i dettagli di contatto del viaggiatore. Ulteriori test negativi possono essere richiesti per i viaggi successivi.
Fino alla fine di luglio, per il momento, si applicano ancora misure di protezione come le restrizioni di capacità nei negozi, nei musei, ecc. Gli hotel possono decidere da soli se aprire o meno.
Rischio infezione corona: molto alto*
India
Entrata al momento non possibile
Attualmente l'RKI classfica il Paese come area a rischio. Per questo motivo viene applicata un'avvertenza di viaggio da parte del Ministero degli Affari Esteri.
I viaggi commerciali sono attualmente vietati e non vengono rilasciati visti turistici.
Rischio infezione corona: medio*
Indonesia
Entrata per i turisti non possibile
Attualmente l'RKI classifica il paese come area a rischio. Per questo motivo, viene applicata un'avvertenza di viaggio del Ministero degli Affari Esteri. Il divieto generale di ingresso è stato revocato. Per determinati scopi di viaggio non turistico, è possibile richiedere un visto elettronico. Quindi si applicano requisiti di accesso aggiuntivi.
Rischio infezione corona: alto*
Israele
Entrata al momento non possibile
Attualmente l'RKI classifica il Paese come area a rischio. Per questo motivo viene applicata un'avvertenza di viaggio da parte del Ministero degli Affari Esteri.
Rischio infezione corona: in aumento*
Giordania
Nessun avviso di viaggio - Ingresso soggetto a limitazioni
L'avviso di viaggio è stato revocato.
I prerequisiti per l'ingresso sono, oltre alla registrazione online, un protocollo sanitario completato, un test PCR negativo (non più vecchio di 72 ore) e un altro test all'arrivo in aeroporto, pagato in anticipo dal viaggiatore. All'aeroporto deve essere fornito un numero di cellulare per la trasmissione del risultato del test. L'obbligo del test esiste anche per le persone vaccinate, sono possibili eccezioni.
Un coprifuoco nazionale è in vigore tutti i giorni dalle 00:00 alle 06:00 del mattino ed è obbligatorio indossare mascherina e guanti quando si entra nei negozi, ecc.
Rischio infezione corona: in aumento*
Croazia
Avvertenza di viaggio parziale
Attualmente l'RKI classifica il Paese come area a rischio. Per questo motivo, viene applicata un'avvertenza di viaggio del Ministero degli Affari Esteri nelle regioni di Zara e Medimurje.
Gli ospiti italiani in vacanza (ad eccezione dei viaggiatori provenienti da Basilicata, Puglia e Sicilia) sono esenti dall'obbligo di test e quarantena.
L'utilizzo di una mascherina è obbligatorio sui trasporti pubblici.
L'infrastruttura turistica è soggetta alle raccomandazioni ufficiali.
Rischio infezione corona: basso*
Marocco
Previsto rilassamento delle norme d'ingresso
Attualmente l'RKI attualmente classifica il Paese come area a rischio. Per questo motivo, viene applicata un'avvertenza di viaggio del Ministero degli Affari Esteri.
A partire da metà giugno, le condizioni di entrata e di uscita saranno allentate. Tutte le persone che arrivano da un paese di categoria A (l'Italia appartiene attualmente a questa categoria) devono portare con sé all'ingresso un risultato negativo del test PCR in francese o inglese. Il tampone deve essere effettuato entro le 48 ore precedenti all'arrivo.
C'è un coprifuoco generale tra le 21:00 e le 6:00 a livello nazionale.
Rischio infezione corona: medio*
Regolazioni per le persone vaccinate
Coloro che hanno già ricevuto una protezione vaccinale completa non sono tenuti a presentare un test PCR negativo all'ingresso.
Austria
Nessun avviso di viaggio
L'avviso di viaggio è stato revocato.
I viaggiatori dall'Italia non sono attualmente soggetti ad alcun obbligo di quarantena. Tuttavia, tutte le persone che entrano nel Paese devono registrarsi online in anticipo e presentare questa registrazione. Inoltre, è richiesto un tampone PCR negativo (non più vecchio di 72 ore) o un risultato del tampone antigenico (non più vecchio di 48 ore).
Da metà maggio sono stati attuati gli allentamenti nelle restrizioni. Gli hotel possono ora ricevere ospiti. Quando si visitano i ristoranti, è necessario presentare un risultato attuale del tampone negativo. È richiesto l'obbligo di maschera nei negozi, ecc.
Rischio infezione corona: basso*
Regolazioni per i vaccinati
Chi è stato vaccinato contro il Covid 19 e può dimostrarlo, non deve presentare un risultato negativo del test all'ingresso.
Polonia
Nessun avviso di viaggio
L'avviso di viaggio è stato revocato.
La quarantena è obbligatoria quando si entra attraverso una frontiera esterna dell'UE. Quando si entra attraverso una frontiera interna, una quarantena di 10 giorni non è obbligatoria se si presenta un risultato negativo del test PCR o antigene (non più vecchio di 48 ore) all'ingresso.
Gli hotel sono autorizzati a ricevere di nuovo gli ospiti. Dalla fine di maggio, anche i ristoranti interni sono di nuovo aperti.
Rischio infezione corona: medio*
Regolazioni per le persone vaccinate
Chiunque sia stato vaccinato contro il Covid 19 e possa fornirne la prova, sarà esentato dall'obbligo di quarantena di dieci giorni in Polonia.
Portogallo
Avvertenza di viaggio
A causa del numero crescente di casi, il Portogallo (comprese Madeira e Azzorre) è stato classificato come area di variante del virus a partire dal 29.06. Il Ministero degli Esteri ha emesso un avviso di viaggio (inizialmente per due settimane).
Rischio infezione corona: molto alto*
Regolazioni per i vaccinati (Madeira)
I viaggiatori che sono guariti o che sono già stati vaccinati contro il Covid 19 non devono presentare un test PCR negativo all'ingresso. Le prove (in inglese) devono essere archiviate in anticipo utilizzando un'app corrispondente. Non esiste attualmente alcun obbligo di quarantena di base a Madeira.
Svizzera
Nessun avviso di viaggio
L'avviso di viaggio è stato revocato.
I viaggiatori provenienti dall*Italia possono attualmente entrare nel Paese senza quarantena. Gli ospiti provenienti da aree a rischio sono ancora soggetti a quarantena. Quando si viaggia in aereo, il test è obbligatorio, anche se si proviene da una zona non a rischio come l'Italia.
C'è un obbligo di maschera nelle aree pubbliche.
Rischio infezione corona: basso*
Slovacchia
Nessun avviso di viaggio
L'avviso di viaggio è stato revocato.
I viaggiatori provenienti dall'Italia devono registrarsi in anticipo online sul sito "eHranica" del governo slovacco. Con un risultato negativo del test PCR (non più vecchio di 72 ore) non c'è 'obbligo di quarantena dopo l'ingresso.
La quarantena non si applica alle persone vaccinate e che si è guariti dal covid negli ultimi sei mesi. Anche questi gruppi sono esentati dal tampone, ma devono comunque registrarsi in anticipo.
Gli hotel sono autorizzati ad avere ospiti e le aree di ristorazione all'aperto sono aperte. A livello regionale, anche le aree interne possono essere aperte.
Rischio infezione corona: basso*
Slovenia
Nessun avviso di viaggio
L'avviso di viaggio è stato revocato.
Le persone che non sono state in una zona a rischio negli ultimi cinque giorni prima dell'ingresso in Slovenia non sono soggette ad alcun requisito speciale. L'Italia non è più un'area a rischio, ovvero i viaggiatori provenienti dall'Italia (lista verde) non devono sottoporsi a tampone o a quarantena, devono semplicemente fornire prova di aver soggiornato in un Paese della lista verde per cinque giorni consecutivi. Le strutture ricettive possono aprire con un numero ridotto di ospiti.
Rischio infezione corona: basso*
Regolazioni per i vaccinati
Sono esentati dalla quarantena di dieci giorni i viaggiatori già vaccinati. È necessario presentareprova dell'avvenuta vaccinazione (completa).
Spagna
Avvertenza di viaggio parziale
Attualmente L'RKI classifica il Paese come area a rischio. Per Andalusia, Navarra, La Rioja, i Paesi Baschi e l'exclave di Ceuta è ancora valido un avviso di viaggio.
All'ingresso deve essere compilato un modulo sanitario ed è prevista la misurazione della temperatura.I viaggiatori aerei possono compilare il modulo online 48 prima dell'ingresso. È necessario presentare un tampone molecolare (PCR) negativo (in inglese o spagnolo, con informazioni personali complete) non più vecchio di 48 ore al momento dell'ingresso. Le singole comunità autonome hanno anche imposto divieti in entrata e uscita.
I turisti dovrebbero inoltre utilizzare la Corona-warn-app spagnola durante il loro soggiorno.
Rischio infezione corona: molto alto*
Thailandia
Ingresso limitato e possibile secondo determinate condizioni
A causa delle restrizioni all'ingresso, ci sono ancora avvertenze riguardo viaggi non necessari in Thailandia. Dopo l'ingresso (soggetto a condizioni, ad esempio la presentazione di un test PCR negativo da non più di 72 ore), è obbligatorio effettuare una quarantena di 14 giorni in un hotel approvato dallo Stato a proprie spese. I giorni di arrivo e di partenza non sono inclusi. Inoltre, sono necessari diversi test Covid-19 e un'assicurazione.
Rischio infezione corona: alto*
Regolazioni per le persone vaccinate
Per le persone già completamente vaccinate, l'obbligo di quarantena è ridotto ad almeno 7 giorni dopo l'ingresso. A partire da luglio, anche Phuket sarà un progetto pilota - qui la quarantena per i vaccinati sarà omessa.
Reppubblica Ceca
Nessun avviso di viaggio
L'avviso di viaggio del Ministero degli Esteri tedesco è stato revocato.
Quando si entra nel paese dall'Italia, si deve presentare un test PCR o antigene negativo (non più vecchio di 72 o 24 ore rispettivamente) e l'ingresso deve essere registrato online.
Rischio infezione corona: basso*
Regolazioni per le persone vaccinate
Per le persone già completamente vaccinate, non è necessario alcun test negativo e nessuna quarantena dopo l'ingresso. Tuttavia, la registrazione prima dell'ingresso è ancora necessaria.
Turchia
Avvertenza di viaggio
Attualmente l'RKI classifica il Paese come area a rischio. Per questo motivo, viene applicata un'avvertenza di viaggio del Ministero degli Affari Esteri.
All'arrivo deve essere presentato un risultato negativo del test molecolare PCR (non più vecchio di 72 ore) o antigenico (non più vecchio di 48 ore). In alternativa il certificato di vaccinazione è valido. Inoltre, un modulo sanitario elettronico deve essere completato prima dell'ingresso.
I turisti sono esenti dal coprifuoco locale, sono possibili eccezioni regionali.
Rischio infezione corona: medio*
Ungheria
Viaggi turistici non possibili
I viaggi turistici sono di nuovo possibili
L'ingresso è di nuovo possibile per i turisti dell'area Schengen. Quando si entra nel Paese via terra, i requisiti di tampone e quarantena non si applicano. Per i viaggi aerei, deve essere presentato il modulo EU COVID.
Rischio infezione corona: basso*
*Classificazione in base all'incidenza di 7 giorni
- Corona-free (previa notifica del Paese)
- Bassa (fino a 25 nuove infezioni entro 7 giorni per 100.000 abitanti)
- Media (fino a 50 nuove infezioni entro 7 giorni per 100.000 abitanti)
- In aumento (fino a 100 nuove infezioni entro 7 giorni per 100.000 abitanti)
- Alta (fino a 150 nuove infezioni entro 7 giorni per 100.000 abitanti)
- Molto alta (oltre 150 nuove infezioni entro 7 giorni per 100.000 abitanti)
In base ai dati del Global Change Data Lab
https://ourworldindata.org/grapher/daily-covid-cases-per-million-three-day-avg
A causa della dinamicità dell'attuale situazione riguardanti le infezioni da COVID-19, è sempre possibile apportare modifiche con breve preavviso. Questa pagina viene aggiornata una volta alla settimana. Tuttavia, non possiamo garantirne la correttezza. In caso di dubbi, vi chiediamo di osservare le informazioni fornite dal Ministero degli Affari Esteri nella pagina Viaggiare Sicuri del vostro Paese di viaggio.
Aggiornamento: 29.07.2021
Panoramica dei Paesi di destinazione
Germania
Francia
Grecia
India
Indonesia
Israele
Giordania
Croazia
Marocco
Austria
Polonia
Portogallo
Svizzera
Slovacchia
Slovenia
Spagna
Thailandia
Repubblica Ceca
Turchia
Ungheria