Dal 1934 Budapest viene chiamata la „città delle terme” e non c’è da meravigliarsi: Budapest è la città con più fonti termali del mondo. Vi sono circa 120 pozzi e sorgenti naturali di acqua calda che insieme giornalmente danno 30 mila m³, cioè 70 milioni, litri d’acqua. Il contenuto minerale dell’acqua e la sua temperatura è variabile, va tra i 21 e i 78°C.
Le terme di Budapest furono già sfruttate nel II secolo dai romani e nel XVI secolo dagli ottomani. Tutt’ora vi sono numerosissimi hotel di Budapest dedicati ai clienti delle terme, dove potete alleviare e curare patologie o anche semplicemente rilassarvi. Grazie all’atmosfera di relax dei propri centri termali e ai numerosi trattamenti di bellezza e massaggi, questi hotel attirano tutto l’anno ospiti da tutto il mondo.
Alla scoperta dell’hotel ideale
La maggior parte degli hotel di Budapest si trovano direttamente sulle rive del Danubio e sono dunque un punto di partenza ideale per esplorare la città. Passeggiando lungo il fiume è impossibile non notare il magnifico palazzo del Parlamento, costruito in stile neogotico, o rinunciare a una bella passeggiata nel parco dell’isola Margherita. Grazie alle numerose attrazioni turistiche come il Castello Reale, il Bastione dei Pescatori e la Chiesa di Mattia, si può Alla scoperta dell’hotel ideale
La maggior parte degli hotel di Budapest si trovano direttamente sulle rive del Danubio, e sono dunque un punto di partenza ideale per esplorare la città. Passeggiando lungo il fiume è impossibile non notare il magnifico palazzo del Parlamento, costruito in stile neogotico, o rinunciare a una bella passeggiata nel parco dell’isola Margherita. Grazie alle numerose attrazioni turistiche come il Castello Reale, Bastione dei Pescatori e la Chiesa di Mattia, si può conoscere l'affascinante storia della città e ammirarne la cultura.