Panchakarma - La purificazione per restituire lo stato di energie e di salute
Per restituire lo stato di energie e di salute può servire una cura d’Ayurveda che si svolge in tre fasi
Puvakarma - pre-trattamento, trattamenti esterni ed interni
Panchakarma - trattamento vero e proprio
Paschatkarma - post-trattamento, fase di rigenerazione
Il panchakarma è la procedura principale di disintossicazione del corpo della cura tradizionale indiana. Il significato della parola panchakarma si compone da due parole in sanscrito, pancha che significa cinque e karma che significa azione. Il trattamento di panchakarma implica cinque diversi trattamenti per eliminare le sostanze tossiche dal corpo:
Vamana - vomito terapeutico
Virechana - purga terapeutica
Basti - clistere terapeutico
Nasya - pulizia della cavità paranasali
Raktamokshana - salasso (terapia di purificazione sanguigna)
Normalmente gli esperti usano un trattamento di panchakarma meno intenso per gli ospiti dell’occidentale togliendo il trattamento di vomito o di salasso. Un’alternativa sarà la purgazione. Tutti i trattamenti vengono sempre effettuati con maggiore o minore intensità, secondo la disponibilità e le condizioni di salute della persona con molta attenzione.
Una alimentazione in forma di una dieta leggera e bilanciata e trattamenti di oliazione tramite diversi massaggi e la fase di riposo aumentano l’efficacia della cura ayurvedica e del trattamento di panchakarma.